l'editoriale
Cerca
AMICI A QUATTRO ZAMPE
13 Settembre 2025 - 13:20
Che gli animali ci donino gioia è risaputo.
Riescono, senza dire una parola, a farci sentire meno soli e amati. Sulla base di questo rapporto, nasce l’approccio terapeutico del pet therapy per migliorare il benessere delle persone. Grazie alla presenza degli animali, si ritrova serenità e motivazione. Anche nelle situazioni peggiori. Il progetto dell’associazione Paw Therapy, in collaborazione con l’ospedale torinese Martini, allieta, seppur per qualche ora, la giornata dei pazienti del reparto di oncologia.
«Una volta al mese, i nostri cani fanno visita alle persone malate che, nelle varie stanze, si sottopongono alle cure - racconta Veronica Mura, presidente dell’associazione - È un ottimo pretesto per scambiare due parole, distrarsi, accarezzare l’animale o anche stare in silenzio. La sola presenza del cane riesce a portare allegria e alleggerire gli animi».
Gli incontri sono regolamentati secondo le linee guida nazionale per gli interventi assistiti, e accompagnati da due operatori e cani certificati. Essendo coinvolti con pazienti immunodepressi, con un quadro clinico delicato, gli animali sono sottoposti a più controlli, sia a livello sanitario che emotivo: «Il cane per poter fare del bene deve stare bene».
L’iniziativa è stata avviata a novembre 2024: «È nato come un progetto autofinanziato - continua la presidente - poi abbiamo avuto la fortuna di suscitare l’interesse della fondazione Venesio che, attraverso dei fondi donati, ci ha sostenuto».
Gli incontri hanno una cadenza mensile, ma «l’intento è di aumentare il calendario e creare qualcosa anche per gli operatori sociosanitari che, ci riservano un’accoglienza incredibile, portano dietro un carico emotivo non indifferente», rivela Veronica Mura. La convenzione con l’ospedale è di 3 anni (fino al 2027), ma, come rivela la presidente, «gli ottimi feedback ci spingono ancor di più a continuare su questa strada».
«Certo neanche il cane può fare magie - conclude la presidente - ma riesce a tamponare, rilassare a distrarre. Sappiamo quanto bene portino i cani, ma in queste situazioni te ne rendi davvero conto. Ogni volta che entrano in reparto regalano dei sorrisi così grandi che sembra di avere degli unicorni al guinzaglio».
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..