Cerca

Al Salone del Libro

Quacknik, così Sinner diventa un personaggio di Topolino

Un'avventura speciale con protagonista il giovane tennista, che sui fumetti rivela...

Quacknik, così Sinner diventa un personaggio di Topolino

Sei davvero entrato (nei cuori) e nel mito nel momento in cui Topolino ti trasforma in un... papero. Capita così a Jannik Sinner. Nel nuovo numero 3572 di "Topolino", in vendita dal 8 maggio e disponibile anche al Salone Internazionale del Libro di Torino dal 9 maggio, spazio alla storia del tennis per omaggiare numero 2 al mondo Jannik Sinner.

Il giovane campione, rappresentato in un'originale versione "cartoon", tiene fede alla copertina di questo numero, realizzata da Alessandro Perina. L'edizione si apre con la storia "Zio Paperone e il coach inconsueto", ideata da Roberto Gagnor e illustrata da Alessandro Perina, con colori curati da Ilaria Castagna. Protangonista della narrazione è Quacknik Spinner, un giovane talento del tennis proveniente dal Calisota (l'immaginario stato dove si trova Paperopoli), che viene preso sotto l'ala del magnate Paperon De' Paperoni con l'obiettivo di gareggiare nei Duckburg Open, il primo torneo del Grande Sbam. Intrigo e competizione sono garantite dal fatto che i piani di Paperone vengono ostacolati dal suo solito nemico, Rockerduck.

Non è la prima volta che "Topolino" ospita nelle sue pagine personaggi dello sport, celebrandone la status di eroi della realtà così come avviene per i personaggi del mondo dei fumetti stessi. Proprio al Salone del Libro, il 11 maggio, Davide Catenacci, Roberto Gagnor, Alessandro Perina e Alberto Infelise approfondiscono tale tematica nel panel "Campioni con il becco: da mito dello sport a personaggio dei fumetti di Topolino". Il tennista Jannik Sinner, per l'occasione, ha rivelato il suo amore per i fumetti ed ha dichiarato: "Adoro i fumetti, sono cresciuto con quelli pubblicati da Panini, ed è sempre emozionante per me leggerli... cerco ancora di trovare il tempo per farlo, tra viaggi e partite".

Ma il numero 3572 di "Topolino" ha in serbo altre sorprese: Bruno Enna e Paolo Mottura riportano in auge il più noto detective di tutti i tempi con lo stravagante e originale Pippo Holmes, co-protagonista di numerose vicende insieme all'assistente Topson, grazie alla storia in due tempi "Pippo Holmes in: una salsa in rosso", ispirata al personaggio letterario di Sherlock Holmes. Inoltre, l'editore presenta una cover variant realizzata da Paolo Mottura e resa preziosa da un effetto "vernice dorata", in contrasto con il tratto a china. Sarà disponibile dal 15 maggio in tutte le fumetterie e sul sito Panini.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.