Cerca

Il sopralluogo

Una stazione delle associazioni per l’ex capolinea della ferrovia

Abbandonata da 4 anni, ora verrà avviata anche una interlocuzione con la Regione

Una stazione delle associazioni per l’ex capolinea della ferrovia

Una stazione delle associazioni per l’ex capolinea della ferrovia

Il progetto “stazione delle associazioni” si fa da oggi più tangibile per quello che un tempo era il capolinea della ferrovia Torino-Ceres di piazza Baldissera. Da mesi il Tavolo di Borgo Vittoria, che unisce più di 20 associazioni locali, chiede lo sblocco della condizione dell’ex stazione Dora - inutilizzata dall’agosto 2020 - per scongiurare occupazione e abbandono.

Proprio le ultime dichiarazioni della Regione in merito lascerebbero ben sperare. Qualche giorno fa, nel sopralluogo delle commissioni congiunte Bilancio e Lavori Pubblici alla 5, è stato lo stesso assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive regionale Andrea Tronzano a fornire i dettagli: «entro il primo trimestre del 2025 lo svincolo della concessione di cui oggi gode Rfi sarà effettivo e il bene tornerà in mano alla Regione. A partire da allora potremo far partire le procedure per destinare la custodia di questo spazio», ha raccontato.

Un passaggio delicato e sicuramente non immediato, quindi, quello che dovrebbe portare alla restituzione del luogo ai cittadini: «bisognerà agire con realismo, per capire come attivare i finanziamenti e riagganciare la stazione al resto del territorio», aggiunge Nadia Conticelli, consigliera Pd nonché cofirmataria della mozione con cui lo scorso gennaio si chiedeva al Comune un intervento di riqualificazione dell’area.

«Dobbiamo remare tutti nella stessa direzione, per riconsegnare lo spazio alla collettività, andando al di là della casacca politica», l’auspicio del vicepresidente della Circoscrizione 5 Antonio Cuzzilla.

Presente anche l’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta la quale, invece - accantonata l’ipotesi di ricorrere allo spazio dell’ex Circolo Valli - profila la possibilità di utilizzare i parcheggi dell’ex stazione come hub per i cantieri di piazza Baldissera, da cui passerà la nuova linea 12. «Lasciamo da parte il rammarico di non vedere la nuova Torino-Ceres viva - rivela -. Ci sarà una fase di interlocuzione con la Regione per concordare insieme la gestione dei parcheggi», commenta Foglietta. Tronzano dal canto suo rassicura: «garantiremo che il percorso continui anche dopo il 9 giugno».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.