Cerca

Il fatto

Dietrofront del Comune sul circolo Valli: «Non sarà cantiere per piazza Baldissera»

L'assessore Tresso: «L’obiettivo è la valorizzazione del patrimonio verde»

L'ex circolo Ettore Valli

L'ex circolo Ettore Valli

Nato come circolo socialista, poi divenuto luogo di aggregazione per il quartiere di Borgo Vittoria, dal 2017, invece, ridotto a un cumulo di macerie abbandonate. L’ex circolo Ettore Valli di via Chiesa della Salute 3, tuttavia, potrebbe presto riprendere vita. L’idea, emersa ieri pomeriggio in Sala Orologio, è quella di farne un’appendice della “stazione delle associazioni” ipotizzata per sostituire il vecchio capolinea abbandonato della Torino-Ceres. Al centro la riqualificazione di piazza Baldissera, un tassello importantissimo per il riscatto di Borgo Vittoria.

«L’ipotesi nasce da un lungo processo di progettazione partecipata degli assessorati al Verde e al Patrimonio con il Tavolo di Borgo Vittoria - che assembra più di 20 associazioni locali - che ormai dura da circa un anno», conferma l’assessore al Verde Pubblico Francesco Tresso. L’obiettivo dichiarato, invece, la valorizzazione del patrimonio verde, nel rispetto di quanto già previsto da piano regolatore. L’area, infatti, è qualificata come spazio pubblico per il gioco e per lo sport e non se ne può prevedere un utilizzo diverso. Sul tavolo la realizzazione di un “cantiere evento”, a sfondo culturale, per raccontare come il progetto di Baldissera ridisegnerà il quartiere.

Si scongiura, così, l’eventualità di farne “punto di appoggio” per i cantieri della prossima linea tranviaria 12, ipotesi che tanto aveva fatto storcere il naso sia ai cittadini che alla Circoscrizione 5. «Siamo molto soddisfatti della decisione di non impiegare un luogo a noi tanto caro come il circolo Valli per i cantieri di piazza Baldissera e siamo speranzosi per i nuovi scenari che si aprono sull’area», conferma il coordinatore ai Lavori Pubblici della 5 Bruno Francavilla.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.