Cerca

Il progetto

Gemellaggio all'insegna della cultura tra la scuola Cena e il museo dei lavandai

Due eccellenze del territorio a confronto: un tuffo nella storia e nella cultura locale

Gemellaggio tra la scuola Cena e il museo dei lavandai

Gemellaggio tra la scuola Cena e il museo dei lavandai

Sotto il segno della cultura e della creatività, si terrà questo mercoledì, 15 maggio, presso la scuola primaria Cena di strada San Mauro una simpatica iniziativa di gemellaggio tra il museo scolastico dell’istituto e il museo dei lavandai di Bertolla, eccellenze del territorio. L’evento è aperto a tutti e vedrà come protagonisti i bambini, i loro genitori e i lavandai, che per un’ora subito dopo la fine delle lezioni si riuniranno all’interno del museo scolastico per ricordare la storica borgata di Bertolla, l’importanza del mestiere che ha definito una parte del nostro territorio, e condividere tutti insieme qualche momento di svago.

«Si tratta di un evento organizzato autonomamente, sia per tramandare il ricordo dei lavandai sia per permettere a bambini e genitori di condividere un bel momento di cultura e divertimento a scuola - spiega Silvia Aragno, ex insegnante dell’istituto e ideatrice dell’iniziativa - speriamo di creare dei bei ricordi, e nel caso in cui qualche cittadino volesse assistere è libero di venire a trovarci». L’iniziativa prenderà il via intorno alle 16.40, e dopo una breve introduzione e la lettura di un racconto di Italo Calvino ci saranno l’intervento dei lavandai, una visita di gruppo al museo scolastico, un canto finale e la merenda. L’evento si concluderà poco prima delle 18.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.