Cerca

polizia ferroviaria

Sicurezza, raffica di arresti nelle stazioni di Torino

Quattro arresti tra Porta Nuova e Lingotto, un segnale di intensificazione dei controlli

Aumento degli arresti nelle stazioni di Torino: il quarto in dieci giorni

Quattro arresti in dieci giorni tra la stazione di Porta Nuova e Lingotto

Negli ultimi dieci giorni, le stazioni ferroviarie di Torino sono diventate il teatro di un'intensa attività di polizia, culminata con l'arresto di quattro persone e l'esecuzione di diversi mandati giudiziari.

Nel dettaglio, gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno messo a segno un arresto nella stazione di Torino Lingotto e tre nella stazione di Porta Nuova.

Nel primo episodio un uomo è stato fermato a Lingotto per un controllo. É risultato pendere a suo carico un mandato di arresto europeo per furto aggravato in abitazione, con una condanna a 5 anni e 7 mesi in un altro paese dell'Unione Europea.

Pochi giorni dopo, la vigilanza intensificata a Porta Nuova ha permesso di rintracciare un cittadino straniero destinatario di un ordine di esecuzione per 4 anni di reclusione per reati legati alla violenza domestica. Nella stessa serata, un altro uomo è stato arrestato su ordine di custodia cautelare del tribunale di Milano per violenza, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Tutti e tre sono stati trasferiti al carcere Lorusso e Cutugno, in attesa di ulteriori procedimenti.

L'ultimo arresto, il quarto, è avvenuto infine mercoledì 1 maggio: un uomo italiano è stato arrestato dopo aver rubato un cellulare in un negozio all'interno della stazione di Porta Nuova. Identificato dal direttore dell'esercizio come autore di altri furti recenti, è stato segnalato e, trovato in possesso della refurtiva, successivamente arrestato. Dopo la celebrazione del rito direttissimo, è stato applicato nei suoi confronti un provvedimento cautelare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.