Cerca

2024

Poste Italiane assume a Torino: posti disponibili anche senza diploma

Opportunità di lavoro con Poste Italiane: come candidarsi e requisiti richiesti

Poste Italiane assume a Torino: posti disponibili anche senza diploma

Poste Italiane ha ufficialmente siglato un accordo con i sindacati per l'aumento del personale e il turnover. Questo piano prevede nuove assunzioni già a partire dal 2024, con una vasta gamma di posizioni aperte sia per diplomati che per non diplomati. Le offerte di lavoro sono pubblicate sul sito ufficiale di Poste Italiane e includono anche posizioni aperte a Torino.

Grazie all'accordo tra Poste Italiane e i sindacati, l'azienda è pronta a inserire fino a 4000 nuovi dipendenti nel prossimo triennio (2024-2026). Le assunzioni includono ruoli come:

  • Laureati appartenenti alle categorie protette: 273 posizioni
  • Front End: 270 posizioni
  • Project & Construction Engineers: 268 posizioni (Torino)
  • Junior Developer in ambito IT: 259 posizioni
  • SDA EXPRESS COURIER - Addetti Logistica: 177 posizioni (Torino)
  • Portalettere: 276 posizioni (Piemonte)

Oltre a Torino, Poste Italiane sta cercando personale in altre città italiane come Roma, Milano, Genova, Venezia, Trento, Firenze e Bologna. Per candidarsi alle posizioni aperte è necessario soddisfare determinati requisiti. Ad esempio, i Project & Construction Engineers devono avere una laurea in una delle discipline ingegneristiche elencate. Gli Addetti Logistica devono possedere un diploma di maturità con un voto minimo di 70/100. Per i Portalettere, invece, è sufficiente il diploma di scuola media e la patente di guida.

Per inviare la tua candidatura, visita il sito di Poste Italiane nella sezione "Lavora con noi". Seleziona "Candidature aperte", clicca su "Invia candidatura ora" e compila il modulo online. La procedura è semplice e veloce, e le informazioni saranno inviate via email. Le scadenze per inviare la propria candidatura variano a seconda della posizione.

Invia la tua candidatura: Poste Italiane Lavora Con Noi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.