l'editoriale
Cerca
2024
19 Maggio 2024 - 12:30
Poste Italiane ha ufficialmente siglato un accordo con i sindacati per l'aumento del personale e il turnover. Questo piano prevede nuove assunzioni già a partire dal 2024, con una vasta gamma di posizioni aperte sia per diplomati che per non diplomati. Le offerte di lavoro sono pubblicate sul sito ufficiale di Poste Italiane e includono anche posizioni aperte a Torino.
Grazie all'accordo tra Poste Italiane e i sindacati, l'azienda è pronta a inserire fino a 4000 nuovi dipendenti nel prossimo triennio (2024-2026). Le assunzioni includono ruoli come:
Oltre a Torino, Poste Italiane sta cercando personale in altre città italiane come Roma, Milano, Genova, Venezia, Trento, Firenze e Bologna. Per candidarsi alle posizioni aperte è necessario soddisfare determinati requisiti. Ad esempio, i Project & Construction Engineers devono avere una laurea in una delle discipline ingegneristiche elencate. Gli Addetti Logistica devono possedere un diploma di maturità con un voto minimo di 70/100. Per i Portalettere, invece, è sufficiente il diploma di scuola media e la patente di guida.
Per inviare la tua candidatura, visita il sito di Poste Italiane nella sezione "Lavora con noi". Seleziona "Candidature aperte", clicca su "Invia candidatura ora" e compila il modulo online. La procedura è semplice e veloce, e le informazioni saranno inviate via email. Le scadenze per inviare la propria candidatura variano a seconda della posizione.
Invia la tua candidatura: Poste Italiane Lavora Con Noi
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..