l'editoriale
Cerca
L'appello
20 Maggio 2024 - 21:46
Salvagenti sulle sponde del Po: «Più sicurezza per i Murazzi»
Installare salvagenti lungo il fiume Po, equipaggiati con cime da 30 metri, per rendere più efficaci i tentativi di salvataggio in caso di cadute. Questa è la richiesta avanzata dal consigliere di Fratelli d’Italia, Enzo Liardo, durante una commissione tenutasi questa mattina.
Il tragico evento del 16 marzo scorso, quando Luca Aghemo, residente a Rivoli, è caduto nel fiume Po mentre si scattava una foto, ha innescato la proposta di Liardo. Aghemo, 53 anni, non sapeva nuotare ed è annegato sotto gli occhi impotenti della moglie, che ha assistito alle operazioni di recupero del corpo. «Ho richiesto una ricognizione della sicurezza delle sponde e delle passeggiate lungo l'intero tratto urbano del fiume Po» così Liardo, con l'obiettivo di installare cassette simili a quelle antincendio contenenti ciambelle di salvataggio.
Il consigliere di Fdi, Enzo Liardo
La proposta è stata condivisa anche dal consigliere del PD, Luca Pidello, pompiere di professione, il quale ha spiegato che «nel caso di persone che cadono accidentalmente a pochi metri dalla riva, la presenza di un salvagente fissato con una cima permetterebbe di effettuare il recupero in sicurezza». Un rischio, ovviamente, è legato agli atti vandalici.
L'assessore alla Cura della città, Francesco Tresso, ha risposto che «si tratta di una riflessione molto utile, nel momento in cui stiamo cercando di sviluppare un maggior rapporto tra Torino e il suo fiume, per rendere più accessibili le sponde».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..