Cerca

trasporti

Aeroporto di Caselle, verso il potenziamento dei collegamenti con Torino e Asti

Ecco il progetto della Regione per la linea ferroviaria Sfm6, la Asti-Torino Stura

La Regione Piemonte ha annunciato il potenziamento dei collegamenti con l'aeroporto di Caselle a partire dal prossimo autunno

La Regione Piemonte ha annunciato il potenziamento dei collegamenti con l'aeroporto di Caselle a partire dal prossimo autunno

La Regione Piemonte e l'Agenzia Mobilità Piemontese hanno annunciato il potenziamento del servizio ferroviario per raggiungere l'aeroporto di Torino Caselle.

A partire dal prossimo autunno, infatti, è prevista l'estensione del percorso della linea ferroviaria Sfm6, attualmente operativa solo tra Asti e Torino Stura. Secondo le informazioni fornite, la linea verrà prolungata fino all'aeroporto di Caselle, aumentando così le possibilità e le opzioni per raggiungere quest'ultimo con un mezzo più sostenibile. I viaggiatori provenienti dal centro e dalla cintura di Torino così come quelli provenienti dalla provincia di Asti avranno la possibilità di spostarsi con maggiore comodità, senza dover necessariamente utilizzare l'automobile per recarsi in aeroporto

Ogni ora un treno partirà da Asti e farà fermate intermedie tra cui San Damiano, Baldichieri-Tigliole, Villafranca, San Paolo Solbrito e Villanova, Moncalieri, Trofarello e toccherà anche snodi importanti come Corso Grosseto, Venaria e Borgaro, per raggiungere, infine, l'aeroporto. Il viaggio durerà 1 ora e mezza e avrà un costo, per l'intera tratta, di 7 euro.

La notizia di questo potenziamento arriva proprio all'indomani di un episodio spiacevole capitato a dei viaggiatori atterrati all'aeroporto di Caselle in tarda sera, per via di un ritardo dell'aereo, e ritrovatisi, insieme a molti altri passeggeri, nell'impossibilità di trovare un mezzo disponibile per raggiungere il centro della città e rimasti, quindi, bloccati in aeroporto per diverse ore: 






Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.