Cerca

guarda il video

Il volo Ryanair arriva in ritardo in piena notte, passeggeri "abbandonati" all'aeroporto di Torino Caselle

Il racconto: «Niente treni, bus e taxi: impossibile lasciare l'aeroporto per raggiungere Torino o la propria casa»

L'aereo arriva in ritardo, in piena notte, e i passeggeri si ritrovano "abbandonati" nell'aeroporto, impossibilitati a raggiungere la città per la mancanza di mezzi di trasporto.

E' quanto ci segnala uno dei passeggeri, la nostra Amica Reporter Maria Caterina Lenti, che si è trovata suo malgrado a vivere in prima persona la disavventura capitata questa notte ai passeggeri del volo Ryanair Brindisi-Torino e che ci ha anche mandato un video girato nello scalo deserto: «L'aereo - racconta - previsto per le ore 0.55, è arrivato con due ore di ritardo a Caselle».

Un intoppo fastidioso ma non così raro, che i viaggiatori di solito mettono in preventivo. Quello che non si aspettano è di ritrovarsi "abbandonati", senza possibilità di lasciare l'aeroporto per raggiungere Torino o casa propria: «Nessuna navetta a disposizione poiché fuori tempo massimo, nessun supporto alternativo fornito da Ryanair nonostante il disagio causato - prosegue il racconto -. E come nelle migliori storie tragicomiche non solo il danno ma anche la beffa: la derisione di alcuni tassisti». Infatti, sempre secondo quanto racconta Maria Caterina, i tassisti avrebbero in pratica "anticipato" lo sciopero, rifiutando il traporto dei passeggeri «consapevoli - è l'accusa - di ignorare completamente le direttive dei sindacati che hanno indetto uno sciopero a partire dalle 8 del mattino. Uno in particolare si è rifiutato di riportare a Torino una signora anziana con gravi problemi di salute e che necessitava di pronta assistenza».

Alla fine, per riuscire a tornare a casa, è servito l'aiuto di un "volontario". «Una ragazza, rimasta anche lei bloccata in aeroporto, è riuscita a contattare un suo collega che, arrivato ormai alle 3 di notte, è riuscito a portare a Torino lei, me, il mio compagno e una signora. Purtroppo a Caselle sono rimaste bloccate una ventina di persone, che credo siano rientrate alle 6 del mattino con il primo autobus».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.