l'editoriale
Cerca
Sanità
24 Maggio 2024 - 15:00
La piscina riabilitativa dell'ospedale Koelliker verrà messa a disposizione dei bambini e ragazzi Ugi peattività personalizzate
L'Ugi (Unione genitori italiani contro il tumore dei bambini) approva il bilancio e sigla l'accordo con l'ospedale Koelliker per l'uso della piscina riabilitativa: verrà messa a disposizione per i bambini e ragazzi dell'Ugi.
Il bilancio 2023, chiuso a dicembre e approvato il 16 maggio dall'Assemblea dei Soci Ugi, ha rivelato numeri importanti. È stato confermato il trend positivo nella gestione delle risorse che permetterà di affrontare nuovi progetti e investimenti nel 2024 per il sostegno dei bimbi malati di cancro e delle loro famiglie.Investimenti non solo nella ricerca e nella cura, ma anche nella riabilitazione.
Idrokinesiterapia: così si chiama il progetto in collaborazione con l'ospedale Koelliker che promuove le attività riabilitative in acqua rivolte a bambini e ragazzi con patologia oncoematologica, seguiti presso l'ospedale Infantile Regina Margherita. L'iniziativa vuole coinvolgere i pazienti fuori terapia o in terapia di mantenimento previo consenso e valutazione dell'oncologo e del medico riabilitatore di riferimento. Il progetto verrà condotto dai terapisti di UGI, integrandosi alle attività ribilitative già presenti, attraverso l'inserimento di 10 bambini e ragazzi a settimana per i cicli di trattamento personalizzati e adattati ai bisogni e esigenze di ciascuno.
Grazie al progresso della medicina oltre l’80% dei bambini affetti da malattie oncoematologiche guarisce, richiedendo sforzi importanti nella gestione della fase successiva per la cosiddetta risocializzazione, su cui Ugi ha deciso di investire molto. Oltre a idrokonesiterapia, verrà creato, infatti, un nuovo centro riabilitativo multidisciplinare in corso Dante che sarà inaugurato ad autunno.
«Siamo profondamente grati all’Ospedale Koelliker che, mettendo a disposizione dei nostri bambini e ragazzi la propria piscina, ci permette di offrire loro un’occasione fondamentale per la riabilitazione che, grazie ai passi avanti fatti dalla medicina, diventa una priorità per chi affronta e supera una malattia terribile come il cancro», ha dichiarato il professor Enrico Pira, presidente di Ugi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..