l'editoriale
Cerca
Il progetto
27 Maggio 2024 - 18:00
Lo stadio Primo Nebiolo al Ruffini
Piscine, palestre e stadi. Quasi 9 milioni di euro di investimenti rilanceranno il mondo dello sport torinese da qui a fine 2026. Gli interventi di riqualificazione sono finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) nell’ambito del Piano Integrato Urbano (Piu). Si tratta, entrando nel dettaglio, di progetti di interventi sugli impianti sportivi pubblici, che che mirano al rilancio delle attività sportive di prossimità e alla valorizzazione dei luoghi deputati allo sport come elementi cardine di inclusione e socialità, oltre che del benessere psicofisico dei cittadini.
La piscina Gaidano
LE PISCINE
I lavori sono stati avviati, e procedono come da cronoprogramma, nello stadio Nebiolo, all’impianto sportivo Trecate e nelle piscine Massari, Colletta e Franzoj. Al Nebiolo sono previsti interventi sulla pista di atletica e sul campo da calcio con il rifacimento del blocco servizi e spogliatoi a cui verrà aggiunto un bagno disabili. E' prevista la ricostruzione della superficie sintetica della pista, il ripristino dell’impianto idrico e di irrigazione del campo di gioco, l’adeguamento delle torri faro e del sistema di illuminazione dello stadio e la realizzazione di percorsi per ipovedenti e mappe tattili.
Alla piscina Massari, come alla Trecate, sono previsti interventi di ripristino degli spogliatoi e dei bagni/docce, il rifacimento dell’impiantistica idraulica e della rete di carico e scarico della vasca, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione di una nuova vasca di compenso. Spogliatoio, bagni e impiantistica anche per la Colletta mentre alla Franzoj, strada Antica di Collegno, l’area esterna sarà valorizzata con il rifacimento della vasca della piscina e della pavimentazione.
La piscina Lombardia
BASEBALL
Interventi sono previsti anche per lo stadio del baseball di via Passo Buole, per la palestra Cecchi e la piscina Gaidano. Per lo stadio è prevista la riqualificazione di spogliatoi e nuclei antibagni, bagni e docce, compresa impiantistica idraulica. oltre alla sostituzione dei serramenti interni e al rifacimento della rete idraulica di scarico. A questi si aggiunge la riqualificazione del Palatazzoli dove è previsto il completo rifacimento dell’impianto di raffreddamento della “Pista 1”. Inoltre verrà sostituita la balaustra della pista, che sarà adeguata all’attuale normativa della Federazione Internazionale.
La piscina Trecate
AL CENTRO DELLE STRATEGIE
«Al centro delle strategie di riqualificazione non potevano mancare progetti indirizzati a rimettere a nuovo gli impianti sportivi pubblici - così l’assessore allo Sport, Domenico Carretta -. Il 2024 per Torino è l’anno dello sport, ma anche quello dei cantieri di riqualificazione. Inoltre siamo al lavoro sullo sport plan, il piano strategico delle azioni per i prossimi cinque anni. L’obiettivo è quello di promuovere sempre di più la pratica sportiva, importante veicolo di salute e di benessere psicofisico, sul territorio. Per questo abbiamo deciso di mantenere inalterate le tariffe degli impianti anche per quest’anno».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..