Cerca

Il progetto

Una cabina di regia per gestire il taglio dell'erba in città

Coordinata dagli uffici centrali «per una programmazione condivisa settimana per settimana»

Erba alta

Erba alta a Torino

Una cabina di regia per meglio gestire i tagli del verde in città. Questa la novità di quest’anno, per meglio «armonizzare la programmazione di tutti i soggetti che sono chiamati ad intervenire», come ha spiegato l’assessore al Verde Francesco Tresso, rispondendo ad un’interpellanza del consigliere azzurro Domenico Garcea, che ha sottolineato come «il taglio dell’erba sia in ritardo».

L’istituzione della cabina di regia, sotto il coordinamento degli uffici dell’amministrazione, «permette di realizzare una programmazione condivisa degli interventi settimana per settimana – ha aggiunto l’assessore e avere maggior possibilità di azione sulle segnalazioni ricevute dei cittadini».

Tagli e sfalci dell’erba sono in capo ad amministrazione centrale, che si occupa dei grandi parchi, alle circoscrizioni per i giardini di quartiere, ad Amiat e Gtt per viabilità collina e area tranviarie. I tagli sono già iniziati, anche se con difficoltà dovute alle frequenti piogge del mese di maggio. Il calendario degli interventi di sfalcio, che potrebbe subire modifiche a causa del meteo, è disponibile sul sito del Comune, che per quest’anno ha anche previsto un «lotto suppletivo di pronto intervento per farci carico di situazioni di maggiori criticità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.