l'editoriale
Cerca
L'appuntamento
30 Maggio 2024 - 08:30
Su due ruote lungo la Dora, per ripercorrere in bici la storia industriale
La mobilità dolce è ancora protagonista della rigenerazione di Torino. Dopo l’esordio della città “capitale mondiale del ciclismo 2024” con l’avvio ufficiale del Giro d’Italia lo scorso 4 maggio, una fitta serie di appuntamenti a due ruote ha fatto seguito. “ToRide: sotto la Mole è bello pedalare”, il nome della campagna di promozione che sta costellando la città di iniziative ludiche e culturali con al centro la bici e che si concluderà il 29 giugno con una lunga pedalata collettiva in attesa del passaggio del Tour de France del 1 luglio.
Nel novero dei prossimi eventi la pedalata del 16 giugno alla riscoperta della storia industriale della Circoscrizione 5, a cura di Fiab e Beeozanam: una passeggiata che percorre il Lungo Dora fino a via Stradella 192, sede del centro pubblico di Circoscrizione, passando per l’ex ThyssenKrupp, teatro del grave incidente sul lavoro del 2007.
Un’occasione per celebrare le Giornate nazionali del Cicloturismo (15 e 16 giugno) ma non solo. «Sfruttiamo momenti come questo per valorizzare sempre di più la nostra città e avvicinare le nuove generazioni al ciclismo. Dalla nostra parte noi proseguiremo con il biciplan», commenta l’assessora alla Mobilità, Chiara Foglietta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..