Cerca

L'appuntamento

Su due ruote lungo la Dora, per ripercorrere in bici la storia industriale

Pedalando tra storia e cultura: Torino celebra il ciclismo con eventi unici in attesa del Tour de France

green belt dora

Su due ruote lungo la Dora, per ripercorrere in bici la storia industriale

La mobilità dolce è ancora protagonista della rigenerazione di Torino. Dopo l’esordio della città “capitale mondiale del ciclismo 2024” con l’avvio ufficiale del Giro d’Italia lo scorso 4 maggio, una fitta serie di appuntamenti a due ruote ha fatto seguito. “ToRide: sotto la Mole è bello pedalare”, il nome della campagna di promozione che sta costellando la città di iniziative ludiche e culturali con al centro la bici e che si concluderà il 29 giugno con una lunga pedalata collettiva in attesa del passaggio del Tour de France del 1 luglio.

Nel novero dei prossimi eventi la pedalata del 16 giugno alla riscoperta della storia industriale della Circoscrizione 5, a cura di Fiab e Beeozanam: una passeggiata che percorre il Lungo Dora fino a via Stradella 192, sede del centro pubblico di Circoscrizione, passando per l’ex ThyssenKrupp, teatro del grave incidente sul lavoro del 2007.

Un’occasione per celebrare le Giornate nazionali del Cicloturismo (15 e 16 giugno) ma non solo. «Sfruttiamo momenti come questo per valorizzare sempre di più la nostra città e avvicinare le nuove generazioni al ciclismo. Dalla nostra parte noi proseguiremo con il biciplan», commenta l’assessora alla Mobilità, Chiara Foglietta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.