l'editoriale
Cerca
LA STORIA
04 Giugno 2024 - 08:36
Una storia che sembra uscita da un thriller psicologico, ma che purtroppo è reale ed è successa a Torino. Un uomo di 46 anni, residente in città, è stato accusato di istigazione a delinquere per violenza sessuale, sostituzione di persona, calunnia e detenzione di materiale pedopornografico. L'uomo avrebbe creato un falso profilo su un sito erotico, spacciandosi per la sua figliastra diciottenne, con l'intento di farla violentare da uno sconosciuto.
La vicenda ha avuto inizio nel 2018, quando la giovane ha trovato un biglietto sul parabrezza della sua auto. Il messaggio, inquietante e ambiguo, recitava: «Sono pronto a realizzare il tuo sogno». Un sogno che, a sua insaputa, era in realtà un incubo orchestrato dal patrigno. L'uomo aveva descritto nei minimi dettagli un copione di violenza sessuale, pubblicato su un sito erotico, in cui si spacciava per la ragazza. "Arriverai alle mie spalle, mi tapperai la bocca per impedirmi di urlare, mi spingerai in auto e abuserai di me", queste le parole che l'uomo aveva scritto, fingendo fossero desideri della giovane.
Ignara del pericolo reale che stava correndo, ma sospettando di essere vittima di uno stalker, la diciottenne ha deciso di rivolgersi ai carabinieri. L'indagine è partita immediatamente e, in breve tempo, i militari sono riusciti a risalire all'identità dell'uomo che aveva scritto il biglietto e lo aveva posato sul parabrezza della vettura della figliastra. Presto il 46enne finirà a processo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..