Cerca

L'evento

Un viaggio nella Torino del 1706: riapre il museo Pietro Micca

La chiusura temporanea, avvenuta lo scorso 26 febbraio, necessaria per gli interventi di manutenzione

Museo Civico Pietro Micca

Museo Civico Pietro Micca

Il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706 di via Guicciardini riaprirà le sue porte martedì 11 giugno 2024, offrendo a torinesi e turisti l'opportunità di immergersi nuovamente in uno dei capitoli più significativi della storia sabauda. La chiusura temporanea, avvenuta lo scorso 26 febbraio, è stata necessaria per eseguire interventi di manutenzione straordinaria che hanno interessato vari aspetti della struttura.

In particolare i serramenti della sala mostre sono stati sostituiti e automatizzati. Questo intervento non solo migliorerà la climatizzazione degli ambienti, ma garantirà anche una fruizione più confortevole per i visitatori. Inoltre, grazie al prezioso contributo dell'Associazione Amici del Museo, è stata effettuata la manutenzione dell'intero piano di calpestio delle gallerie e un'ottimizzazione dell'allestimento espositivo.

Il Museo Pietro Micca, inaugurato nel 1961 in occasione dei festeggiamenti del centenario dell'Unità d'Italia, è dedicato all'assedio di Torino del 1706. Questo evento storico, che vide la città sabauda resistere all'assalto delle truppe francesi, è raccontato attraverso una collezione di cimeli, resoconti, documenti e rappresentazioni che offrono una visione dettagliata e coinvolgente di quei giorni cruciali.

Una delle caratteristiche più affascinanti del Museo Pietro Micca è la possibilità di visitare le gallerie di contromina, che ebbero un ruolo strategico fondamentale durante l'assedio. Queste gallerie, scavate sotto la città, permettono ai visitatori di rivivere in prima persona le condizioni e le strategie militari dell'epoca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.