l'editoriale
Cerca
L'evento
04 Giugno 2024 - 19:21
Museo Civico Pietro Micca
Il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706 di via Guicciardini riaprirà le sue porte martedì 11 giugno 2024, offrendo a torinesi e turisti l'opportunità di immergersi nuovamente in uno dei capitoli più significativi della storia sabauda. La chiusura temporanea, avvenuta lo scorso 26 febbraio, è stata necessaria per eseguire interventi di manutenzione straordinaria che hanno interessato vari aspetti della struttura.
In particolare i serramenti della sala mostre sono stati sostituiti e automatizzati. Questo intervento non solo migliorerà la climatizzazione degli ambienti, ma garantirà anche una fruizione più confortevole per i visitatori. Inoltre, grazie al prezioso contributo dell'Associazione Amici del Museo, è stata effettuata la manutenzione dell'intero piano di calpestio delle gallerie e un'ottimizzazione dell'allestimento espositivo.
Il Museo Pietro Micca, inaugurato nel 1961 in occasione dei festeggiamenti del centenario dell'Unità d'Italia, è dedicato all'assedio di Torino del 1706. Questo evento storico, che vide la città sabauda resistere all'assalto delle truppe francesi, è raccontato attraverso una collezione di cimeli, resoconti, documenti e rappresentazioni che offrono una visione dettagliata e coinvolgente di quei giorni cruciali.
Una delle caratteristiche più affascinanti del Museo Pietro Micca è la possibilità di visitare le gallerie di contromina, che ebbero un ruolo strategico fondamentale durante l'assedio. Queste gallerie, scavate sotto la città, permettono ai visitatori di rivivere in prima persona le condizioni e le strategie militari dell'epoca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..