Cerca

IL CASO

Torino non è una città per giovani, lo dice il Rapporto Rota

Presentato questa mattina in commissione consiliare parte del rapporto sullo stato di salute della città

Rapporto Rota

Rapporto Rota

Sempre meno giovani a Torino e neppure gli stranieri riescono a sopperire al calo demografico cittadino. Lo dice il Rapporto Rota per il 2023. I dati sono stati presentati, questa mattina, in V commissione consiliare dal presidente del rapporto Luca Davico. "I giovani appaiono in calo in quasi tutte le città negli ultimi dieci anni" ha precisato Davico. Torino risulta poi la seconda città italiana più attrattiva per gli studenti fuori sede (seconda solo a Bologna), ma dopo la laurea molti se ne vanno. 

Il Rapporto presenta poi un focus specifico sul tema dell'istruzione. Il documento illustra un forte calo della popolazione scolastica, per ora limitato alla scuola primaria. Per quanto riguarda le Prove Invalsi vanno molto bene Milano e Bologna. Torino appare "mediocre", ma fa meglio del Sud Italia. Nota dolente quella che riguarda l'abbandono scolastico, in crescita a Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.