Cerca

Il caso

Esplode la rabbia per l'emergenza topi: «Girano tra i bidoni, controllate quel palazzo»

Avviata una petizione che in pochi giorni ha superato le 150 firme

Esplode la rabbia per l'emergenza topi

Esplode la rabbia per l'emergenza topi

Roditori che si arrampicano lungo i muri dei palazzi, arrivando sino alle finestre e rischiando di entrare nelle case, per poi riversarsi sulle strade, conquistando i marciapiedi, e muovendosi in massa verso i bidoni dei rifiuti in cerca di qualcosa da mangiare.

Che brutta cartolina!

Una cartolina di Torino che nessuno vorrebbe vedere, ma che purtroppo corrisponde alla triste realtà dell’area di via Tonale, traversa di corso Caio Plinio adiacente al giardino pubblico Maiocco, in zona Mirafiori sud. Un anno fa i primi avvistamenti: inizialmente un singolo topo si aggirava vicino ai rifiuti all’altezza del civico 25, poi sono diventati due, poi tre, poi si è perso il conto.

Mesi dopo hanno iniziato a spuntare le prime carcasse sui marciapiedi, gli escrementi vicino alle auto, e poi sono aumentati gli insetti, le zanzare, le blatte, e i cattivi odori sono diventati insostenibili, tanto da costringere i residenti a richiedere a gran voce un intervento dell’Asl, arrivato il mese scorso, che però non ha sortito gli effetti sperati.

Il colpevole

Il colpevole dell’invasione? Gli indizi puntano verso un edificio che al momento l’Asl non ha il permesso di ispezionare, gestito da una coppia che continua a rifiutare le richieste di controlli, e che presto o tardi dovrà essere oggetto di verifiche. Nessuna certezza, comunque, a parte il fatto che al momento in via Tonale ci sia una vera e propria colonia di ratti in espansione, e che la paura e il disgusto dei residenti siano tanto elevati da averli convinti a lanciare una petizione che in pochi giorni ha superato quota 150 firme.

La denuncia

«I residenti hanno firmato subito, a testimonianza dell’indecente livello di degrado raggiunto da una zona che avrebbe dovuto essere derattizzata tempo fa, e che al momento risulta pericolosa per cittadini e animali da compagnia - dice Claudia Amadeo, consigliera della Lega della Circoscrizione 8 e ideatrice della petizione, da mesi in prima linea a seguito delle segnalazioni dei residenti - il tempo passa e ormai la situazione è diventata critica, con rischi concreti per chi abita nella zona. Serve un intervento tempestivo per ripristinare la sicurezza, l’igiene e il decoro nell’area». Chiamata in causa anche la Circoscrizione 2, che a breve discuterà del problema a seguito di un’interpellanza del consigliere leghista Gian Marco Moschella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.