l'editoriale
Cerca
Il caso
05 Giugno 2024 - 23:15
Il disegno che promette di collegare la zona nord di Torino - corso Grosseto, strada Altessano, Allianz Stadium - con il centro città, recuperando l’abbandonata Torino-Ceres e il trincerone di via Saint Bon, stenta ancora a decollare.
Così il vecchio canale dimenticato di borgo Aurora è tornato ad essere il solito hotel per disperati dove alloggi soltanto se sei disposto a pagare dazio, dovendo dormire tra i rifiuti e i topi. L’emergenza igienico sanitaria, da queste parti, non si è fermata nemmeno di fronte alle proposte di riqualificazione del Comune di Torino. Tra la linea 2 della metropolitana e il tunnel di corso Grosseto bisogna di fatto fare i conti con un gruppo di senzatetto che ormai da anni chiama casa una vecchia linea abbandonata e in disuso.
Nei pressi dei ponticelli di via Piossasco e di largo Cigna sono comparsi alcuni senzatetto che hanno costruito un paio di baracche diventate con il tempo la loro dimora. I residenti continuano a lanciare appelli ma fino ad oggi non è avvenuto alcuno sgombero. Anzi nelle ultime settimane sono comparsi anche dei gatti neri. «Dormire là sotto è da pazzi, si prenderanno delle malattie» attacca un cittadino.
I disperati, all’interno del trincerone, hanno trovato un tetto e allo stesso tempo un nascondiglio perfetto agli occhi della gente. Dalla strada, infatti, si vedono le baracche che ben si mimetizzano nell’oscurità dei portici ma ciò che succede oltre quelle masserizie e quei teli è impossibile da stabilire.
La Circoscrizione 7, nel frattempo, ha incontrato i cittadini e chiesto all'amministrazione di interrare l'area tra largo Cigna e via Giaveno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..