Cerca

LE ELEZIONI

Tra new entry e veterani: ecco tutti gli eletti del consiglio regionale

Fratelli d’Italia si aggiudica 13 consiglieri. Mentre il Partito democratico avrà 12 seggi più quello di Pentenero

Consiglio regionale

Consiglio regionale

Riconferme, new entry e molte più donne rispetto alla passata legislatura a Palazzo Lascaris. Terminato lo spoglio, conteggiati “i resti” come si dice nel gergo della legislatura regionale, vediamo chi sono gli eletti. Fratelli d’Italia ottiene 13 consiglieri (compresi quelli del listino bloccato) sui 30 destinati alla maggioranza. Entra con una montagna di voti Maurizio Marrone (11.624), già assessore nella prima giunta Cirio. Seguono gli uscenti Paolo Bongioanni a Cuneo, Carlo Riva Vercellotti a Vercelli e Davide Nicco a Torino. E ancora, nella Circoscrizione del capoluogo: Roberto Ravello, Marina Bordese e Paola Antonetto. Sergio Ebarbano ad Asti, Federico Riboldi su Alessandria e Davide Zappalà da Biella. Chiude il cerchio Marina Chiarelli da Novara.

Exploit per la Lista Civica del presidente che, grazie al 12,23% dei voti, si aggiudica cinque eletti: il consigliere uscente dei Moderati Silvio Magliano (con oltre 5mila preferenze), Sergio Bartoli, Mario Salvatore Castello, Elena Rocchi e Marco Gallo.

Sei seggi (anche in questo caso includendo i nomi dellistino) vanno rispettivamente a Forza Italia e alla Lega di Matteo Salvini. Entrano così in consiglio regionali gli azzurri Andrea Tronzano, Paolo Ruzzola, Marco Gabusi e Francesco Graglia. Tra i leghisti la spunta su Torino l’assessore uscente Fabrizio Ricca (3.602 voti), insieme ad Andrea Cerutti ed Enrico Bussalino ad Alessandria (a discapito degli uscenti Marco Protopapa e Vittoria Poggio). Rieletto anche l’ex assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi a Cuneo. In lizza per il ripescaggio il presidente del gruppo della Lega degli ultimi cinque anni Alberto Preioni, anche alla luce della mancanza di eletti dal Vco. 



Passando al centrosinistra, il Pd ha eletto in consiglio la candidata presidente Gianna Pentenero, che si è già auto proclamata «capo dell’opposizione». Segue Mauro Salizzoni: il campione di preferenze non si smentisce e porta a casa 15.956 voti. Riconfermati i consiglieri Monica Canalis, Alberto Avetta e il vicepresidente del consiglio regionale Daniele Valle. Tra le new entry, la consigliera comunale Nadia Conticelli, l’ex sindaco di Collegno Francesco Casciano e Simona Paonessa. Eletti poi Emanuela Verzella, Domenico Ravetti, Mauro Calderoni, Fabio Isnardi e il segretario Mimmo Rossi. I quattro seggi di Alleanza Verdi e Sinistra andranno alla consigliera comunale Alice Ravinale, la collega in Città metropolitana Valentina Cera e Giulia Marro. La spunta anche Vittoria Nallo in quota Stati uniti d’Europa.

Chiude l’emiciclo, il Gruppo Cinque Stelle che esprime tre seggi, oltre a quello della candidata presidente Sarah Disabato, entrano in consiglio regionale per la prima volta l’ex assessore di Chiara Appendino Alberto Unia e Pasquale Coluccio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.