l'editoriale
Cerca
Automotive & Tecnologia
13 Giugno 2024 - 19:30
Chi lo dice che un'auto elettrica non dà il brivido delle supersportive? L'Aspark SP600 è l'hypercar elettrica giapponese che ha recentemente conquistato il titolo di vettura alimentata a batteria più veloce del mondo, raggiungendo una velocità massima di 438,7 km/h. Questo eccezionale risultato è frutto di un progetto bespoke, avviato dalla società di consulenze automotive e di ricerca e sviluppo (R&D) di Masanori Yoshida, e gestito dalla Manifattura Automobili Torino, rinomata azienda piemontese.
La vettura ha stabilito il record sulla pista tedesca dell'Automotive Testing di Papenburg, un anello di 12,3 km, grazie alla maestria del pilota Marc Basseng. Questo traguardo segna un'importante evoluzione nel campo delle hypercar elettriche, dimostrando come la tecnologia a batteria possa competere e superare i limiti precedentemente riservati alle auto con motore a combustione interna.
Manifattura Automobili Torino (MAT) è stata fondata da Paolo Garella che, dopo importanti esperienze nell'industria automobilistica e nel design con Goodyear, Albatech e Pininfarina, ha istituito nel 2014 la Manifattura Automobili Torino. Tra i numerosi programmi di sviluppo lanciati e seguiti da MAT, si ricordano i progetti per l'Apollo IE, l'hypercar elettrica Aspark Owl, le restomod in serie limitata New Stratos e la Glickenhaus SCG003.
In particolare, il prototipo SP600, sviluppato e prodotto presso la sede di MAT a Torino, è stato sottoposto a una serie completa di test virtuali e fisici, che hanno incluso attività di validazione in galleria del vento e diverse sessioni di test su pista. La partnership con Aspark – che comprendeva anche l'ingegneria di questo progetto – ha visto MAT impegnata nell'integrazione del gruppo propulsore e del software, nella progettazione delle sospensioni e del telaio, nella calibrazione del software e nello sviluppo e produzione dell'intero pacco batteria.
Il tutto è stato realizzato con il supporto tecnico di Bridgestone, che ha sviluppato appositamente per la SP600 gli speciali pneumatici Potenza Race, in una configurazione unica basata sui modelli di coperture di punta per altissime prestazioni all'interno della gamma Bridgestone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..