Cerca

La rivoluzione del Cavallino

Ecco la Ferrari elettrica di John Elkann: "È unica". E costa mezzo milione

La presentazione all'inaugurazione dell'e-Building con Mattarella. E c'è già un secondo modello pronto per il 2025

ferrari elettrica

L'ha guidata lui per primo ed è pronto a scommettere che sarà "totalmente diversa da quello che ci si può aspettare". John Elkann, nella sua veste di presidente della Ferrari, ne è assolutamente sicuro: questa sarà una Rossa mai vista ed è tutto pronto per presentarla. Ecco quando (e quanto costerà).

L'annuncio per la prima Ferrari elettrica della storia è atteso per venerdì 21, a Maranello, alla inaugurazione dell'e-Building, il nuovo impianto della Ferrari che permetterà di aumentare la produzione fino a 20mila auto, ossia quasi un terzo rispetto all'attuale. Una inaugurazione per cui è prevista la presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella.

Per il momento tecnologia e caratteristiche tecniche restano ben custodite, ma l'agenzia Reuters rivela - citando fonti interne accreditate - il prezzo della Ferrari elettrica: almeno 500mila euro. Che poi potranno levitare ben di più, considerando i servizi di "tayloring" di Maranello per i suoi clienti più importanti. E' facile prevede che la nuova Rossa viaggerà su livelli superiore alla concorrenza, un super luxury che si sposa con il desiderio di maggiore esclusività del Cavallino.

Ma come sarà su strada? Parlando al podcast "In good Company" condotto da Nicolai Tangen, ad di Norges Bank, il fondo sovrano norvegese tra i più importanti al mondo, John Elkann - che è comunque avvezzo alle Rosse, guidando una Purosangue - ha detto che "è incredibile, sotto tutti i punti di vista. Se ti piace guidare, le emozioni che proverai su quest'auto saranno eccezionali".

Il piano elettrico del Cavallino è talmente lanciato che si parla già di una seconda Ferrari elettrica, per il prossimo biennio. "Per noi l'auto elettrica è una tela bianca che ci permette di utilizzare nuove tecnologie - spiega ancora Elkann -. E' incredibilmente eccitante, penso che il settore non abbia ancora esplorato tutte le possibilità che queste nuove tecnologie possono offrirci".

“Ferrari è passione. Ferrari significa avere successo nelle tre anime che possiede la società: auto sportive, racing e lifestyle. Non è un’azienda di auto, è una società molto speciale, più che eccezionale” ha proseguito Elkann. “Le sue radici e le corse - osserva - sono molto forti. Le auto sportive che produce sono incredibili e anche il lifestyle sta dando tante opportunità a molte persone di avere Ferrari nella loro vita, non necessariamente possedendo una delle nostre auto. Ferrari significa orgoglio di ciò che il nostro Paese può fare e anche la dimostrazione che siamo un Paese dalle incredibili capacità, dall’ingegno e dallo spirito competitivo anche nel mondo racing. Abbiamo vinto a Monaco qualche settimana fa con Charles Leclerc, che è monegasco e per la prima volta ha vinto a casa sua. E Monaco è una gara davvero importante. Sono stati momenti di incredibile gioia”. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.