Cerca

Il progetto

Un parcheggio «resiliente» nell'area ex Materferro

A fine estate il parcheggio di via Mauri riaprirà con più verde e nuovo asfalto drenante

parcheggio via Mauri

L'area di cantiere del parcheggio di via Mauri

Riaprirà a fine estate il parcheggio di via Enrico Martini Mauri, nell'area dell'ex Materferro. Sono iniziati qualche settimana fa i lavori che trasformeranno il parcheggio della Circoscrizione 3 in un’area di sosta sostenibile e resiliente. L'intervento rientra nel «programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano – ha spiegato il coordinatore alla Mobilità Marco Titli – finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica».

I lavori sul piazzale, della superficie di 5mila e 700 metri quadrati, prevedono la sostituzione dell’asfalto con nuova pavimentazione drenante e fresca, l’inserimento di nuovo verde con la messa a dimora di un’ottantina di nuovi alberi, mentre «il numero dei posti auto – ha sottolineato il coordinatore delle Tre – rimarrà invariato».

Oltre alla nuova pavimentazione che contrasterà le isole di calore e drenerà le acque meteoriche, è previsto il rifacimento dell’illuminazione pubblica grazie ad un nuovo impianto a led: 10 nuovi apparecchi di illuminazione alti circa 9 metri permetteranno di ridurre il consumo e di risparmiare energia, avere più efficienza luminosa e lunga durata. «Un progetto che rientra in un prospettiva di lungo periodo – ha ancora aggiunto il coordinatore – e di cui siamo orgogliosi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.