Cerca

Il progetto

"Laghetti Falchera": nasce un nuovo isolato a Falchera Vecchia

Aree verdi, piste ciclabili, parcheggi pubblici, e una nuova fermata del tram. Ecco cosa prevede il progetto

Progetto nuovo isolato Falchera

Il parco laghetti di Falchera

Un nuovo isolato sorgerà a completamento del quartiere Falchera Vecchia nella porzione ad est compresa tra l'edificato esistente e l’autostrada Torino-Milano, una nuova viabilità, aree verdi, aree gioco ed una zona a parco tra la linea tranviaria e l’autostrada.

Lo ha deciso la giunta comunale, su proposta dell’assessore all’urbanistica Paolo Mazzoleni, con l’approvazione del progetto esecutivo del piano convenzionato in zona urbana di trasformazione Z.u.t. Ambito “2.6 Laghetti Falchera”. 

La società InvestiRE S.p.A. intende sviluppare un progetto di housing sociale nell'area edificabile, includendo abitazioni, servizi comuni e attività commerciali come negozi di quartiere e supermercati. 

La delibera approva il progetto esecutivo per le opere di urbanizzazione, che prevede la creazione di aree verdi attrezzate, piste ciclabili, spazi pubblici con arredo urbano, illuminazione, parcheggi pubblici, e la riqualificazione delle strade, compresa una nuova fermata del tram.

La spesa totale prevista per questi interventi è di 4 milioni e 977 mila euro, di cui 3 milioni e 513 mila euro copriranno gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria legati ai permessi di costruire. La parte eccedente, pari a 601 mila euro, sarà a carico della società proponente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.