Cerca

Il progetto

Quasi 3 milioni per gli sfalci in città. Ma la pioggia complica tutto...

L’assessore Tresso: «Stiamo lavorando per migliorare il servizio di manutenzione del verde»

Quasi 3 milioni per gli sfalci in città. Ma la pioggia complica tutto...

Quasi 3 milioni per gli sfalci in città. Ma la pioggia complica tutto...

Nell’anno in cui la Città mette a bilancio più fondi per gli sfalci, ci pensa la pioggia a sparigliare le carte. Provocando, come già detto, una crescita incontrollata dell’erba, ben visibile tra aiuole e giardini della nostra città. Le risorse economiche per l’anno in corso, però, sono state incrementate: ai 2 milioni di euro inizialmente stanziati per il verde circoscrizionale sono stati aggiunti 640mila euro, il che ci consente di programmare nel tempo i tre sfalci minimi previsti per l’anno.

Per il verde gestito dal servizio centrale, cioè i grandi parchi, lo stanziamento complessivo è invece di circa 3 milioni di euro di cui circa 1,3 milioni per gli sfalci. A questi si aggiungono circa 1,8 milioni per la manutenzione e il controllo delle alberate. «In questo modo - spiega l’assessore al Verde pubblico di Palazzo Civico, Francesco Tresso -, contiamo al meglio di valorizzare l’importante patrimonio ambientale delle città, consci del fatto che rappresenta un elemento imprescindibile per la qualità di vita dei cittadini».

Gli interventi di sfalcio, va detto, sono in corso regolarmente in tutto il territorio cittadino. Con le squadre che, in questo momento, sono pienamente operative in tutte le Circoscrizioni. Anche con l’intento di recuperare eventuali ritardi, maturati - per esempio - tra i quartieri San Paolo, Santa Rita e Mirafiori. «Qualche piccola criticità, in fase di risoluzione, si è verificata a causa delle condizioni meteo - continuano da Palazzo Civico -, con le piogge persistenti che possono aver rallentato l’esecuzione degli sfalci in alcune aree». È il caso di una ditta che ha in appalto due lotti e che ha presentato un piano di recupero. In questo momento stanno recuperando, per finire il primo taglio il prima possibile.

«Quest’anno abbiamo lavorato per migliorare il servizio di manutenzione del verde cittadino - conclude Tresso -, intervenendo sia a livello organizzativo che destinando maggiori risorse sui capitoli di bilancio specifici. Dal punto di vista dell’organizzazione, l’istituzione di una cabina di regia ci aiuta a coordinare al meglio gli sfalci eseguiti dai diversi soggetti che si occupano di verde, mantenendo un quadro aggiornato delle operazioni e comunicando alla cittadinanza il programma degli interventi tramite i siti delle Circoscrizioni». E c’è un quinto lotto dedicato alle emergenze (interventi per situazioni più critiche) che rientrano sempre nell’ultima gara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.