l'editoriale
Cerca
Fisco & Territorio
30 Giugno 2024 - 09:10
Un conto di 4.308 euro ad abitante. Somme record, non solo al nord Italia. Questo si può dire davvero che è il Comune d'Italia che fa pagare più Imu, in proporzione alle sue dimensioni: 209 chilometri quadrati di superficie e 2.615 abitanti. Scopriamolo insieme.
Si tratta di Courmayeur, gioiello incastonato sulle Alpi fra Val d'Aosta e Francia, località amatissima per il turismo invernale, particolarmente dai torinesi. E, come ovvio, una grande distesa di seconde case. Ecco, quindi, spiegati i suoi numeri e gli 11 milioni di euro raccolti con l'Imu.
E gli altri Comuni? Quali sono quelli che incassano di più? A livello nazionale, il Centro Studi Enti Locali calcola che per il 2023 il gettito dell'Imu nelle casse pubbliche è stato di 13,09 miliardi di euro, di cui il 30% al Nord Ovest, per un totale di 3,9 miliardi di euro. In testa alla classifica degli incassi al nord ovest ci sono Milano, Torino e Genova.
Questa invece la classifica dei Top a livello nazionale, con incassi per 3 miliardi: Roma, Milano, Torino, Genova, Napoli, Bologna, Firenze, Palermo, Bari e Verona.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..