l'editoriale
Cerca
Il fatto
02 Luglio 2024 - 21:30
Chiusi i varchi dell’ex Fimit
Dopo le denunce dei residenti e dei commercianti della zona, la proprietà ha finalmente chiuso il varco di accesso all’ex Fimit. Sigillando i cancelli al fondo di via Rossetti. Una buona notizia, che certo non nasconde il rammarico per 23 anni di abbandono.
La maledizione dell’ex Fimit, dismessa nel 1998, è pari solo a quella della sua vicina, la Manifattura Tabacchi chiusa due anni prima. In tutto questo nessuno è mai riuscito ad ovviare al dramma delle occupazioni e del degrado. Due piaghe che giorno dopo giorno hanno messo radici sempre più consistenti.
E’ dal 2011 che si parla di rilancio. Da quando il Comune di Torino aveva cominciato a intavolare le prime trattative con l’Università di Torino. Aprendo le porte a una riqualificazione che in realtà è poi venuta meno. Eppure nel 2015 si era parlato persino di un investimento da 110 milioni di euro con il complesso destinato a residenze universitarie e social housing, ad aule e impianti sportivi e per la parte restante a commerciale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..