Cerca

Il fatto

Sigillati i varchi dell’ex Fimit, ma i lavori quando partiranno?

Dopo 23 anni di abbandono, residenti e commercianti chiedono un rilancio

Chiusi i varchi dell’ex Fimit

Chiusi i varchi dell’ex Fimit

Dopo le denunce dei residenti e dei commercianti della zona, la proprietà ha finalmente chiuso il varco di accesso all’ex Fimit. Sigillando i cancelli al fondo di via Rossetti. Una buona notizia, che certo non nasconde il rammarico per 23 anni di abbandono.

La maledizione dell’ex Fimit, dismessa nel 1998, è pari solo a quella della sua vicina, la Manifattura Tabacchi chiusa due anni prima. In tutto questo nessuno è mai riuscito ad ovviare al dramma delle occupazioni e del degrado. Due piaghe che giorno dopo giorno hanno messo radici sempre più consistenti.

E’ dal 2011 che si parla di rilancio. Da quando il Comune di Torino aveva cominciato a intavolare le prime trattative con l’Università di Torino. Aprendo le porte a una riqualificazione che in realtà è poi venuta meno. Eppure nel 2015 si era parlato persino di un investimento da 110 milioni di euro con il complesso destinato a residenze universitarie e social housing, ad aule e impianti sportivi e per la parte restante a commerciale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.