Cerca

Il fatto

Scatta l'ora della Ztl a Campidoglio, sarà attiva 24 ore su 24

L'intera zona delimitata da via Balme, via Ceres, via Cibrario e via Netro verrà chiusa al traffico veicolare

Le vie del borgo Campidoglio

Le vie del borgo Campidoglio

Borgo Campidoglio sarà da fine mese zona a traffico limitato. Dove la segnaletica in bella vista e il buon senso non arrivano, forse potranno solo i dispositivi di controllo del traffico. La malasosta e l’assenza di parcheggi, infatti, sembrano essere da anni cause concorrenti nella scarsa sicurezza del quartiere, oltre a minare sicuramente la sua attrattività.

La riqualificazione

Un’area che è in realtà ricca di vitalità artistica - con i noti murales che attraversano le sue strade - e di storiche realtà commerciali, tra cui molte botteghe. Il ciottolato di fiume delle vie del quartiere, poi, rendono Borgo Campidoglio ancora più caratteristico. «Per questo abbiamo bisogno che l’area sia più a misura di famiglie e di soggetti fragili, e ciò passa anche attraverso un minor traffico di auto».  Questo secondo il presidente della Circoscrizione 4 Alberto Re uno degli assunti alla base delle proposta discussa davanti ai cittadini lo scorso martedì pomeriggio, nella sede circoscrizionale di via Servais.

Un’ipotesi che aleggia nell’aria da quasi un anno: allo scorso ottobre risale l’ordine del giorno: “lstituzione di una Ztl in Borgo Vecchio Campidoglio”.

Le 363 firme

Oggi se ne torna a parlare, nonostante i pareri siano stati molto contrastanti: 363 le firme raccolte dai residenti contrari a quell’odg. «La zona 30 aveva senso per i potenziali pericoli derivanti da marciapiedi praticamente inesistenti, sullo stesso livello dell’asfalto. Ma i flussi di traffico in Borgo Campidoglio non giustificano una ztl», spiega Carlo Morlando, capogruppo della Lega alla 4, a suo tempo promotore della raccolta firme.

La delibera prevista vedrà, così, la presenza di cinque varchi di accesso controllato - con relative telecamere per monitorarne l’osservanza - in via Cibrario angoli via Corio e via San Rocchetto, via Fiano angoli via Rocciamelone e via Balme, via Balme angolo via Rivara. «Funzioneranno a orario continuato e saranno possibili permessi spot, oltre ad una fascia oraria di carico/scarico dalle 10.30 alle 12.30, come per tutte le altre aree della città», precisa l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta.

«Uno spreco di denaro e lo dicono le nostre firme», replicano duramente alcuni dei cittadini intervenuti. Un ulteriore aggravio di spese sui commercianti a loro avviso, che oltre alle strisce blu dovranno pagare i nuovi permessi di accesso ai varchi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.