l'editoriale
Cerca
Il caso
03 Luglio 2024 - 19:34
L'evento al grattacielo
Si è tenuto questa mattina in Regione il confronto proposto dal Direttore alla Sanità, dottor Antonio Sottile, con le rappresentanze sindacali regionali e aziendali della Aou Città della Salute e della Scienza di Torino, Federazione CIMO-FESMED, CGIL, CISL, UIL, AAROI-EMAC, a seguito del ricorso ex art. 28 (Comportamento Antisindacale) e delle dichiarazioni sindacali che hanno evidenziato una rilevante carenza di organico per la dirigenza medica e sanitaria.
Il confronto non ha portato a una soluzione. Assente il nuovo assessore alla Sanità, Federico Riboldi. L’operazione si è rivelata complessa anche a causa della mancanza di unità nel fronte sindacale. La decisione di ricorrere al Tribunale – presa da CIMO-FESMED, CGIL, CISL, UIL, AAROI-EMAC – non è stata condivisa da ANAAO ASSOMED PIEMONTE, FASSID e FVM, che preferiscono ottenere risposte dall’azienda senza intraprendere vie legali.
Le posizioni dei sindacati
L’incontro in Regione si è svolto in due fasi: prima sono stati ricevuti i sindacati ricorrenti e poi gli altri. Al termine, CIMO-FESMED, CGIL, CISL, UIL e AAROI-EMAC hanno apprezzato la proposta di Sottile di discutere della carenza di organico nell’ambito dell’Osservatorio regionale, ma confermano il ricorso, che sarà discusso a metà luglio davanti al Tribunale Ordinario di Torino, sezione Lavoro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..