Cerca

Festival Torino

Kappa Futurfestival: arriva il "check-point anti droga". Ecco di cosa si tratta

Il festival a Parco Dora aprirà un punto di controllo anti-droga per sensibilizzare i giovani

Kappa FuturFestival

Il Kappa FuturFestival al Parco Dora

Il Kappa Futurfestival, uno degli eventi di musica elettronica più attesi d'Europa, si prepara a tornare dal 5 al 7 luglio al Parco Dora di Torino. Con una previsione di circa 115 mila partecipanti, l'edizione di quest'anno introduce una novità significativa: un punto di controllo anti-droga. 

Per la prima volta nella storia del Kappa Futurfestival, sarà presente un vero e proprio "drug checking". Tre macchine dotate di tecnologia laser saranno a disposizione per la scansione delle sostanze, permettendo ai ragazzi di conoscere i rischi connessi all'assunzione di stupefacenti. Questa scelta mira a mettere in guardia i giovani sui pericoli legati al consumo di droga, un problema non nuovo durante le manifestazioni di questo calibro.



Il Kappa Futurfestival non è solo un evento musicale, ma una vera e propria istituzione nel panorama dei festival europei. Con cinque palchi e un led wall di 560 metri quadrati sotto la storica tettoia del Parco Dora, la kermesse si è guadagnata il settimo posto nella classifica dei 100 migliori festival del 2024 stilata da DJ Mag, superando eventi di fama mondiale come il Coachella.

Perché introdurre un punto di controllo anti-droga proprio ora? I sequestri delle forze dell'ordine durante le precedenti edizioni hanno dimostrato quanto sia diffuso il consumo di sostanze stupefacenti durante il festival. La presenza del "drug checking" rappresenta un passo avanti nella prevenzione e nella consapevolezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.