Cerca

Il progetto

Non solo musica, il Kappa FuturFestival porta con sé una riqualificazione green

Dopo la tre giorni elettronica, il Kappa ripristinerà il prato. Già riqualificato il roseto del parco Dora

Kappa FuturFestival

Sopralluogo al parco Dora per il Kappa FuturFestival

Mancano pochi giorni all’evento più elettronico di Torino, il Kappa FuturFestival. Giunta alla sua undicesima edizione, la tre giorni di musica elettronica sarà ospitata dal 5 al 7 luglio nell’ormai consueta location del parco Dora.

Per dare un contributo concreto e tangibile all’area che ogni anno ospita Kappa FuturFestival, lo scorso maggio l’organizzazione del festival, la Movement Entertainment, ha avviato con la Città di Torino un progetto di sponsorizzazione del verde pubblico, della durata di tre anni, che ha riqualificato l’area di circa 11.500 mq all’interno del lotto Vitali del parco, denominata “Roseto”. 

Un intervento che ha visto la risistemazione delle aiuole, l’eliminazione dei cordoli in calcestruzzo per rendere l’area più accessibile e la sostituzione delle caditoie. Non solo, al termine del festival, che attende più di 115mila persone da tutto il mondo, l’organizzazione provvederà a ripulire l’intera area e a ripristinare il manto erboso.

«Un ripristino che con ogni probabilità avverrà dopo il Salone del Gusto», ha spiegato il coordinatore al Verde della Circoscrizione 4, Lorenzo Ciravegna. «Ringraziamo l’organizzazione del festival per la riqualificazione del roseto e per gli interventi di manutenzione ordinaria che verranno realizzati dopo l’evento – ha commentato Ciravegna – che di fatto ripristineranno in condizione ottimale il parco Dora».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.