l'editoriale
Cerca
Estate dai due volti
08 Luglio 2024 - 08:00
Gli scivoli della piscina Pellerina
I cantieri, il tempo incerto (per usare un eufemismo) e gli impianti abbandonati. Sono davvero tante le noti dolenti dell’estate torinese, almeno per quanto concerne le piscine estive. Detto della chiusura a tempo indeterminato della Sempione - di recente oggetto di uno sgombero - risultano attive la Colletta e la Pellerina. Entrambe, per motivi diversi, rilanciate.
La piscina Colletta
Impianti aperti
Non ha nemmeno un mese la “nuova” piscina Colletta di via Ragazzoni. Una struttura d’eccellenza grazie ai lavori di manutenzione. Infine nel luglio del 2023, dopo quattro anni di cantiere, ha riaperto la Pellerina. Oggi quasi un parco acquatico. Completamente rinnovata grazie a un intervento costato un milione e mezzo di euro. Con un mix tra funzione sportiva e attività ludica. «Un impianto di cui andiamo molto fieri - commenta la coordinatrice allo Sport della 4, Sonia Gagliano -. Un punto di riferimento per tutto il territorio cittadino, un impianto sportivo a 360 gradi con scivoli ad acqua, idromassaggio e beach volley».
La piscina Pellerina
I cantieri
Cominciamo dalla piscina Trecate di via Alecsandri (a Pozzo Strada). Chiusa per lavori per tutta l’estate, sarà oggetto di una manutenzione straordinaria diffusa per potenziare l’attività sportiva di base e migliorare la fruizione da parte della cittadinanza «Mentre - spiega la presidente della Circoscrizione 3, Francesca Troise -, si potrà nuotare all’interno fino a fine luglio». Più preoccupante è la situazione della Lombardia, a Lucento, dove - causa lavori Pnrr - sono previsti interventi di ripristino degli spogliatoi e dei bagni/docce, la sostituzione dei serramenti interni, la sistemazione dell’impiantistica idraulica e della rete di scarico, il rifacimento della guaina impermeabilizzante della copertura.
La piscina Trecate
«La Circoscrizione 5 non potrà organizzare la stagione estiva perché l’impianto è schiuso per lavori di ristrutturazione - racconta il coordinatore allo Sport, Luigi Borelli -. Confido che si riesca ad organizzare la stagione 24/25 a favore di associazioni e cittadini, anche se da informazioni dirette dal personale impiegato presso l’impianto ho appreso che i lavori hanno subito una battuta d’arresto ormai da oltre un mese. Una circostanza preoccupante che merita un immediato approfondimento con gli uffici comunali».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..