l'editoriale
Cerca
IL CASO
11 Luglio 2024 - 20:02
Borgo Campidoglio
Ancora mal di pancia alla 4 per l’annuncio della prossima istituzione di una zona a traffico limitato. Il perimetro Borgo Campidoglio, tra le vie Balme, Netro, Cibrario e Fiano, con varchi videosorvegliati e il divieto di transito 24/7.
La notizia, condivisa dall’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta nel corso dell’ultima riunione della Seconda commissione circoscrizionale lo scorso due luglio, ha ridestato, infatti, le contrarietà di cittadini e consiglieri di Circoscrizione. In particolare quella del capogruppo della Lega, Carlo Emanuele Morando, strenuo oppositore della ztl sin dalle prime indiscrezioni in merito - almeno dallo scorso novembre - quando erano state raccolte quasi 400 firme contrarie alla misura.
«Se c’è una situazione di pedonalizzazione non rispettata, la soluzione non è la ztl in tutte le vie. Non ci sono nessi causa-effetto», aveva raccontato in occasione dell’incontro in via Servais. Inoltre, la possibilità per i residenti all’interno del Borgo di acquistare un permesso per l’accesso all’area, non impedirebbe, di fatto, la sosta su strada all’interno del perimetro ai possessori del permesso, lasciando irrisolto il grande problema del quartiere: la “malasosta”. Questi alcuni dei motivi dietro la richiesta presentata a sindaco ed assessore competente di “rivedere la progettazione per le modifiche alla mobilità, intervenendo sui problemi reali segnalati dai residenti”. Così recita parte dell’odg, che sarà trattato nei prossimi giorni mettendo - forse - in discussione il futuro del Borgo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..