Cerca

Il progetto

Moncalieri, la Ztl nel centro storico? Ora spunta una petizione anti telecamere

Il progetto di pedonalizzazione non sembra piacere a tutti i cittadini

Ztl nel centro storico, spunta una petizione anti telecamere

Ztl nel centro storico, spunta una petizione anti telecamere

Sono iniziati i lavori per la Ztl del centro storico a Moncalieri, un progetto da 350mila euro che renderà pedonale la zona aulica della città. L'intento dell'Amministrazione: rivitalizzare il centro storico nell'ottica di renderlo più fruibile in occasione di manifestazioni ed eventi. In questo senso, lo scorso aprile, era stato anche ipotizzato lo spostamento laterale delle panche e fioriere attualmente collocate nel centro di piazza Vittorio Emanuele II, così da favorire l'utilizzo dello spazio centrale dell'agorà.

Un'ipotesi ancora al vaglio, ma intanto in città c'è già qualcuno che storce il naso. Pochi giorni fa sulla piattaforma Change.org è stata lanciata una petizione pubblica per chiedere di fermare l'installazione dei 7 varchi elettronici. «Da quando è stato chiuso il passaggio veicolare sotto la porta Navina il centro storico è tagliato fuori dal traffico di attraversamento. I pochi mezzi che si avventurano nel labirinto di rotonde e sensi unici sono quelli dei residenti e dei fornitori dei negozi superstiti, veicoli che comunque saranno dotati di permesso per accedere alla prevista Ztl».

In effetti la pedonalizzazione del centro storico non ha mai raccolto il consenso unanime dei cittadini: «Al posto delle telecamere per il controllo degli accessi sarebbe opportuno potenziare le telecamere di sorveglianza nelle varie borgate in preda alla criminalità. La Ztl non voluta dai residenti che vedrebbero trasformare ancor più il centro storico, un tempo ricco di opportunità, in una zona disagiata minando la possibilità ed il diritto dei cittadini di avvalersi dei servizi necessari, di muoversi comodamente e che  portera' ad un ulteriore spopolamento. Non è voluta dai gestori delle poche attività commerciali sopravvissute all'assedio dei centri commerciali e delle vendite on line. Chiediamo quindi di rivedere urgentemente le priorità del comune di Moncalieri, lasciando il divieto unicamente il sabato pomeriggio e nei giorni dedicati a manifestazioni». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.