l'editoriale
Cerca
LO STUDIO
13 Luglio 2024 - 18:30
Goletta dei Laghi Legambiente
Esame superato a pieni voti per i laghi di Avigliana e di Viverone. I complessivi otto punti campionati da Goletta dei Laghi - cinque nel lago di Avigliana e tre a Viverone - hanno mostrato concentrazioni microbiologiche entro i limiti.
Una performance da spunta verde che per i bacini di Avigliana, nella bassa Val di Susa, conferma tutti i risultati positivi del 2023 e che ben si lega con il rinnovato riconoscimento delle 5 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano dato al lago Grande di Avigliana. Da segnalare, poi, il miglioramento del Lago di Viverone che quest’anno con tutti e tre punti promossi (tre foci) si lascia alle spalle il risultato del 2023, quando sulla base delle analisi effettuate nelle medesime aree, aveva mostrato un solo punto di campionamento fortemente inquinato presso la foce del canale alla fine di strada Cocuello (Viverone).
«La terza tappa piemontese di Goletta dei Laghi di Legambiente si apre con una notizia decisamente positiva» commenta Emilio Bianco, portavoce di Goletta dei Laghi di Legambiente. «Nonostante i dati che abbiamo raccolto fino ad ora ci dimostrino quanto la crisi climatica e l’antropizzazione possano essere impattanti sugli ambienti lacustri, i risultati riscontrati nei laghi di Avigliana e di Viverone ci fanno ben sperare per il futuro dei rispettivi territori». Sulla stessa linea anche la presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, Alice De Marco. «Anche quest’anno tutti e cinque i punti campionati sui laghi di Avigliana, due sul Lago Grande e tre sul Lago Piccolo, sono risultati entro i limiti di legge» commenta. «Rispetto agli anni passati è stata valutata una nuova località, anche su suggerimento delle realtà locali che insistono sui laghi».
Va peggio sul lago Maggiore. Dove «cinque dei 10 punti campionati» appaiono «fortemente inquinati». Un solo punto fuori norma, su quattro, per il lago d’Orta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..