Cerca

Il concorsone

Lo sport, il pollice verde e i dolci: a 88 anni ecco quali sono i segreti di Luigi

Il pensionato si è aggiudicato la terza estrazione del concorso “Torino Cronaca 2024”

Luigi Maiocco, 88 anni, con la moglie Irene

Luigi Maiocco, 88 anni, con la moglie Irene

Una passione (mica da ridere) per lo sport, l’amore per il suo orticello. E poi i dolci, che non si nega. Pur avendo 88 anni, che non dimostra. Luigi Maiocco, da Rivalta, è il vincitore della terza estrazione del concorso “Torino Cronaca 2024”. Il premio consiste in un buono spesa da 200 euro e in un sistema di giocate del valore di 150 euro, che garantisce comunque una piccola vincita.

Da Scurzolengo con passione

Luigi è originario di Scurzolengo d’Asti, che dista 13 chilometri dal capoluogo. Un paesino di un centinaio di anime scarse, senza bar «ma con un ristorante/pizzeria dove si mangia benissimo» precisa la moglie, Irene Dalmasso, seduta al fianco del marito. Scurzolengo, inoltre, è anche famoso per via del cantautore Paolo Conte. Il 26 novembre 2021 il Comune gli ha riconosciuto la cittadinanza onoraria come segno di rispetto e riconoscenza per i molteplici successi e per il contributo apportato alla musica e all’arte italiana. Ma torniamo a Luigi.

Rappresentante di tessuti

Nel 1945, insieme ai genitori, è arrivato a Torino. Aveva solo 10 anni. I suoi lavoravano in un bar in corso Palestro, come titolari e gestori. «Quando io mi sono sposato nel 1990 - ricorda -, l’hanno ceduto». Per 40 anni Luigi è stato rappresentante di tessuti e ispettore per l’alta Italia, per la ditta Tendaggi Maffei, all’epoca in via Campana. «Accompagnavo il rappresentante di zona con i nuovi articoli - ricorda -. Poi ho fatto il rappresentante per altre ditte di tessuti, dai trent’anni circa fino ai 65 che sono andato in pensione».

Le sue passioni

Ma il segreto della sua bella vita sono le passioni. Tante, a cominciare dallo sport. Intanto gli piace sciare «e fino a 2-3 anni fa ancora andavo a Cervinia, sulle Des Alpes». Poi ama nuotare, camminare lungo tutta la collina morenica di Rivoli e Rivalta. E andare a caccia di cinghiali, lepri e fagiani nell’astigiano. Con porto d’armi in regola, ovviamente.

Ma la vera chicca è a casa sua: un giardino grandissimo trasformato in un orto con 100 piante di pomodori, la salvia, il peperoncino, il basilico, le zucchine, le trombette. Un bel passatempo. «Un vero e proprio uomo dal pollice verde - lo definisce la moglie -. Tutto quello che tocca lo trasforma in oro». La spesa la fanno insieme e per quanto riguarda le golosità della vita, Luigi non si fa mancare nulla. È goloso, non ha il colesterolo e la glicemia bassa.

Il segreto? Alimentazione e sport. E poi una sana lettura. «Leggiamo solo la cronaca - racconta Luigi -. Il colpo di fulmine è scoppiato dal parrucchiere Massimiliano, prima del Covid. Ai tempi ancora non si prenotava e mentre aspettavo il mio turno leggevo il giornale. Poi è diventata una passione a cui non ho mai voluto rinunciare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.