Il Comune di Torino ha lanciato, nelle scorse settimane, la campagna "Abbiamodei mici in comune", con l'obiettivo di sensibilizzare i torinesi a prendersi cura dei gatti liberi e delle colonie feline. Un'iniziativa che si propone di aumentare il benessere animale, migliorando la consapevolezza e le corrette modalità di approccio alla presenza di gatti liberi sul territorio.
Ad oggi, sono ben 417 le colonie feline censite nel capoluogo piemontese, con una stima di circa 24.000 gatti liberi. Un numero impressionante che rende evidente l'importanza di una gestione attenta e responsabile. La campagna, infatti, non si limita a sensibilizzare, ma mira anche a rendere i cittadini più consapevoli e rispettosi del decoro urbano. "Diventa anche tu una gattara o gattaro", recita lo slogan, invitando chiunque, nuovo o vecchio appassionato di gatti, a contribuire alla cura dei mici della città.
La campagna "Abbiamo dei mici in comune" è stata promossa attraverso manifesti e locandine affissi nelle strade del capoluogo e sui mezzi Gtt. Sono previste anche la distribuzione di 30.000 cartoline, pieghevoli esplicativi, notes, incontri e giornate a tema per i giovani cittadini delle scuole e dei centri estivi. Un impegno che proseguirà anche in autunno con eventiatema, per mantenere alta l'attenzione e l'interesse verso questa importante causa.
NON SOLO GATTI: L'ATTENZIONE AI CANI Sempre sul fronte degli amici a quattro zampe, l'Assessorato alla Tutela degli Animali ha deciso di organizzare anche il prossimo anno una serie di incontri nelle circoscrizioni con i cittadini per una gestione responsabile del proprio cane. Un'iniziativa che segue il successo ottenuto nel 2023 e che si propone di migliorare ulteriormente la convivenza tra animali e cittadini. A Torino, infatti, sono poco meno di 75.000 i cani registrati all’anagrafe canina regionale, un numero che testimonia l'importanza di una gestione attenta e consapevole.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..