Cerca

Barriera di Milano

Torino: crack e cocaina nascosti in lavatrice, arrestato spacciatore a Barriera

Il 36enne gabonese, fermato in via Monte Rosa, ha tentato di ingoiare la droga che aveva con sè

La cronaca di Torino si arricchisce di un nuovo capitolo con l'arresto di un 36enne gabonese, già noto alle forze dell'ordine, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale. L'episodio si è svolto nel quartiere Barriera di Milano, precisamente in via Monte Rosa, dove gli agenti della Polizia di Stato hanno intercettato l'uomo durante un controllo pomeridiano.

Il 36enne, alla vista degli agenti, ha immediatamente cercato di scappare a piedi. Durante la corsa, l'uomo ha  tentato di ingoiare alcune dosi di droga nel disperato tentativo di disfarsene. Tuttavia, gli agenti sono riusciti a bloccarlo, facendo cadere al suolo 12 dosi di crack incartate in cellophane giallo. Durante l'arresto, il gabonese è stato avvicinato da alcuni connazionali, ai quali ha rivolto alcune parole nella propria lingua, facendo poi cadere a terra un mazzo di chiavi.

Prontamente recuperato dai poliziotti, il mazzo si è rivelato essere determinante per l'operazione.
Una "caccia al tesoro": gli agenti sono entrati nel palazzo da cui era uscito il 36enne, trovato una cassetta della posta corrispondente a una delle chivi del mazzo, al cui interno è stata rinvenuta un'altra chiave nascosta tra dei fogli di giornale. Quest'ultima ha poi finalmente permesso alla polizia di entrare nell'appartamento dell'uomo. 

La perquisizione dell'abitazione ha portato alla luce una quantità significativa di sostanze stupefacenti: circa 800 grammi di cocaina e crack sono stati rinvenuti, in parte occultati sotto il coperchio della lavatrice, nascosti insieme a un pacco di caffè, verosimilmente per mascherarne l'odore caratteristico. Oltre alla droga, gli agenti hanno trovato diverso materiale per il confezionamento dello stupefacente, come forbici, accendini, rotoli di sacchetti di nylon e una somma di quasi 5000 euro in contanti, anch'essi occultati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.