Cerca

Il fatto

Allarme in collina: una strada crollata mobilita la Circoscrizione 7

Il terreno aveva ceduto, a causa delle piogge torrenziali. E si attendono ancora gli interventi

Due crepe lunghe una decina di metri hanno reso impraticabile la strada della collina torinese

Due crepe lunghe una decina di metri hanno reso impraticabile la strada della collina torinese

Gli abitanti della collina torinese a rischio evacuazione? Se ne torna a parlare in Circoscrizione 7, dopo lo squarcio nell’asfalto di strada Sant’Anna che lo scorso 18 maggio aveva fatto tremare i residenti. Qui il terreno aveva ceduto, probabilmente a causa delle piogge torrenziali dell’ultimo mese, favorito dalla naturale composizione collinare, lasciando una profonda crepa, lunga dieci metri. Di seguito l’evacuazione di una villetta su strada Val San Martino - sottostante - per il timore di un nuovo smottamento.

«Siamo molto preoccupati da una parte perché sempre più spesso si verificano condizioni meteo poco prevedibili. Dall’altra perché ci saremmo aspettati una proattività maggiore da parte degli enti pubblici. È quasi venuta giù una strada, sarebbe stata una tragedia se ci fossero state persone coinvolte», racconta il consigliere Francesco Caria, FdI.

Agli eventi di maggio, infatti, aveva fatto seguito un atto della 7 all’assessore alla Protezione civile Francesco Tresso, che di tutta risposta aveva passato la palla per competenza alla Regione. «Ci sarà una commissione per pianificare azioni preventive. Sia Giunta che Regione ci lavorino con spirito di collaborazione», la risposta del presidente della 7 Luca Deri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.