Cerca

Musei

I musei di Torino che non puoi perderti

Scopri i musei più originali e interattivi della città, ideali per famiglie e appassionati di cultura

I musei di Torino che non puoi perderti

Museo di Astronomia e Scienze Planetarie (InfiniTO)

Se ad agosto sei a casa e vuoi dedicarti un po' alla cultura, Torino offre una vasta gamma di musei che vanno oltre le classiche esposizioni, proponendo percorsi interattivi e attività che possono intrattenere tutta la famiglia. 

IL MAU: UN MUSEO A CIELO APERTO


Il Museo di Arte Urbana (MAU), situato nel quartiere Borgo Vecchio Campidoglio, è un museo all'aperto che si snoda attraverso le strade del quartiere. Qui, murales e opere d'arte di vario genere, realizzati da artisti locali e internazionali, trasformano l'area in una galleria d'arte a cielo aperto. L'esperienza è vivace e coinvolgente, e per i bambini può diventare una sorta di caccia al tesoro, stimolando la curiosità e scacciando la noia.

MUSEO LAVAZZA: UN VIAGGIO NEL MONDO DEL CAFFÈ


Per gli amanti del caffè, il Museo Lavazza è una tappa imperdibile. Situato all'interno del moderno complesso Nuvola Lavazza, il museo offre un percorso interattivo e multisensoriale che racconta la storia del caffè e della rinomata azienda torinese. I bambini si divertiranno a esplorare video e suoni, mentre i genitori troveranno interessante il viaggio che parte dalla pianta del caffè e arriva fino alla tazzina, concludendosi con un delizioso assaggio. Infine, tutti potranno scattare una foto in un set d'eccezione: quello dei celebri spot Lavazza.

MUSEO DELL'AUTOMOBILE: UN TUFFO NELLA STORIA DEI MOTORI


Il Museo dell'Automobile di Torino è uno dei più importanti al mondo del suo genere. Situato in corso Unità d'Italia, ospita una collezione di oltre 200 automobili che raccontano l'evoluzione dell'automobilismo dalla fine dell'Ottocento a oggi. Le sale espositive sono suddivise in sezioni tematiche che illustrano non solo la storia tecnica delle auto, ma anche il loro impatto sociale e culturale. Adatto a famiglie, appassionati di motori e curiosi, il museo offre anche attività interattive che rendono la visita ancora più coinvolgente.



MUSEO DI ASTRONOMIA E SCIENZE PLANETARIE: UN VIAGGIO TRA LE STELLE


Il Museo di Astronomia e Scienze Planetarie, conosciuto anche come InfiniTO, è un luogo incantato per chi ama esplorare le stelle e svelare i segreti dell'universo. Situato all'interno dell'Osservatorio Astronomico di Torino, il museo propone un percorso espositivo ricco di planetari, modelli di sistemi solari e simulazioni interattive. Le visite guidate, pensate per tutte le età, offrono l'opportunità di imparare in modo divertente e di osservare il cielo notturno. I laboratori scientifici e le attività proposte sono ideali per stimolare la curiosità di giovani e appassionati di astronomia.

MU-CH: LA CHIMICA DIVENTA DIVERTIMENTO


Il Mu-Ch, Museo della Chimica, è una perla nascosta nei dintorni di Torino. Questo museo interattivo è interamente dedicato alla chimica e alle sue applicazioni nella vita quotidiana. Le sue sale espositive offrono esperimenti pratici, dimostrazioni e attività interattive che rendono i concetti scientifici accessibili e avvincenti. Perfetto per famiglie, studenti e appassionati di scienza, il Mu-Ch trasforma la chimica in un'esperienza divertente e formativa. È un'opportunità ideale per apprendere divertendosi, grazie ai numerosi laboratori didattici disponibili.

MUSEI DEL VERMUT: UN'ESPERIENZA CULTURALE E GUSTATIVA


Per chi desidera un'esperienza che unisca cultura e gusto, i musei dedicati al vermut sono un'ottima scelta. In particolare, il Museo Carpano a Torino e Casa Martini a Pessione, vicino a Chieri, offrono un affascinante viaggio nella storia e nella produzione di questo celebre aperitivo piemontese. Le visite guidate permettono di scoprire antiche ricette, tecniche di lavorazione e includono, naturalmente, degustazioni. Sebbene non siano ideali per i bambini, questi musei sono perfetti per gli appassionati che vogliono esplorare nuove esperienze legate a un prodotto così iconico.

PALAZZO REALE: UN'ESPERIENZA DA FAVOLA PER I BAMBINI

Il Palazzo Reale di Torino, situato nel cuore della città, non è solo una magnifica residenza sabauda, ma offre anche ai bambini un'esperienza da favola. Grazie a una speciale attività dedicata ai più piccoli, i bambini possono vestirsi da reali e partecipare a una visita guidata che svela i segreti e le storie del palazzo. Le sontuose sale e i giardini reali creano un'atmosfera ideale per un'avventura educativa e divertente, rendendo il Palazzo Reale una meta perfetta per le famiglie.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.