l'editoriale
Cerca
cultura
09 Agosto 2024 - 14:00
La libreria Luxemburg
La notizia è di quelle che scaldano il cuore degli amanti dei libri e della cultura a Torino: la storica Libreria Luxemburg non chiude, ma riapre in Galleria Subalpina, una delle location più affascinanti del centro cittadino. L'annuncio non è arrivato con un comunicato ufficiale, ma attraverso le vetrofanie che riportano il logo della libreria e la storica data di fondazione.
La libreria Luxemburg è molto più di un semplice negozio di libri. Fondata nel 1872, è una delle poche librerie in città a trattare libri in lingua originale da tutto il mondo. Questo la rende un punto di riferimento non solo per i torinesi, ma anche per i turisti e gli appassionati di letteratura internazionale. Nel 2015, il giornale argentino Clarín l'ha inserita nella top 10 delle librerie più interessanti al mondo, un riconoscimento che testimonia la sua importanza e il suo prestigio a livello globale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..