l'editoriale
Cerca
IL REPORTAGE
11 Agosto 2024 - 07:33
Spotorno
Daniele a Spotorno ci va da dieci anni. Marica frequenta Alassio tutte le estati da quando, da piccola, ci veniva con la famiglia. Daniele spiega che Spotorno è la città ideale per le famiglie: «Forse sarebbe più attrattiva per i giovani se ci fosse qualche locale in più», mentre Marica racconta di una cittadina che è pensata solo per le vacanze: «È piena di discoteche e locali. Sempre la sera ci sono diverse iniziative del Comune, i cinema all’aperto, le feste con i concerti. Inoltre qui i cani sono bene accetti. Credetemi che per una famiglia è importante andare in un luogo dove tutti sono a loro agio. Gli stabilimenti hanno spesso anche delle aree gioco per i bambini».
Sia ad Alassio che a Spotorno, però, gli stabilimenti non sono affatto strapieni, salvo rare eccezioni. Come quello di Mario, ad Alassio da 20 anni: «C’è chi pensa che noi gestendo i lidi ci riempiamo le tasche di soldi, ebbene non è così. Anzi, vi dirò di più: io di notte lavoro in un panificio». A Spotorno, una delle scene più emozionanti a cui abbiamo assistito è quella di un giovane nonno che insegna al nipote a nuotare: «Sono di Torino anch’io, lavoro come poliziotto. Mi lasci dire una cosa, quando vengo qui stacco davvero. Diciamo che è una località dove i cronisti di nera si annoierebbero un po’, rispetto ad Alassio o Loano, basta aprire i giornali locali per rendersene conto. Chi sceglie Spotorno è perché vuole stare tranquillo. Chi preferisce Alassio cerca la movida e le spiagge stile “Instagram”».
In molti raccontano di preferire l’affitto di un alloggio rispetto all’albergo, perché si risparmia qualcosa, con la possibilità di cucinare e portare il pranzo in spiaggia. «La spesa? Per quanto riguarda il cibo costa come a Torino, su altri generi qui è tutto più caro. Noi per abitudine tante cose ce le portiamo da casa, e qualcosa si risparmia. Ad esempio, il detersivo per i piatti, quello per la lavatrice, il caffè e il necessario per la colazione. Porto anche i gonfiabili e i salvagenti per i bambini perché se li compri al mare costano di più. Stessa cosa per bagnoschiuma, shampoo e prodotti per igiene personale. Anche il cibo per i cani. Ovviamente per una famiglia conviene venire in auto rispetto ai treni. In ogni caso l’importante è staccare un po’ e ci rendiamo conto di essere fortunati a potercelo ancora permettere», conclude Marica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..