l'editoriale
Cerca
Il progetto
13 Agosto 2024 - 08:00
Un nuovo look per il Quadrilatero Romano
Un nuovo look attende il Quadrilatero Romano. In particolare tra le vie Barbaroux, Mercanti e San Tommaso, che delimitano la contrada dei Guardinfanti. Per l’area - che prende il nome dalle intelaiature a campana indossate dalle nobildonne tra ‘600 e ‘800 per “dare un tono” alle proprie gonne - un contributo di tremila euro per il rinnovo dei suoi stendardi a scacchi giallo-blu, che appaiono in effetti lisi e sdruciti dal tempo.
Stendardi lungo il Quadrilatero Romano
La delibera della Circoscrizione 1, così, fornirà «un contributo pari al 32,61% del costo del preventivo», specifica il documento. A circa 10mila euro ammonta, infatti, il rifacimento dei 35 stendardi e la loro installazione. A due passi dal boulevard cittadino di via Garibaldi, la contrada è oggi custode di alcune tra le botteghe più caratteristiche - anche esoteriche - della città. Pezzi di storia, come la libreria d’epoca Dentis o l’antiquario Nautilus. O ancora la gofreria piemonteisa e la casa di Silvio Pellico.
Stendardi a scacchi giallo-blù
«Abbiamo combattuto più che per nuovi investimenti, per conservare la storicità della contrada, che sono anche i turisti a riconoscerci» afferma Diego, il presidente dell’associazione di via dei Guardinfanti. L’ultimo allestimento, a carico dell’associazione, risalirebbe, infatti, al 2006. «Sono due anni e mezzo che ci lavoriamo, con mille difficoltà ma ce l’abbiamo fatta. Con la buona volontà dei commercianti e il contributo della 1 contiamo di portare a termine l’attività entro la fine dell’anno», racconta Diego, che aggiunge: «chiediamo uno sforzo a chi può per aiutarci a mantenerla viva».
Un’approvazione unanime dai consiglieri della 1, per un intervento di natura straordinaria ma necessario per rendere giustizia a un pezzo di città “d’altri tempi”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..