l'editoriale
Cerca
Economia & Territorio
20 Agosto 2024 - 13:10
Venti milioni di euro per una nuova linea produttiva, l'allargamento e il miglioramento dello stabilimento e il progetto di espandersi anche su altri mercati. E' l'annuncio di Pasta Berruto, l'azienda piemontese fondata nel 1881, che nel tempo è diventata una realtà riconosciuta a livello internazionale. L'investimento nasce da una collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Il finanziamento da 10 milioni di euro concesso è infatti tra i primi, spiegano da Intesa Sanpaolo, con la Garanza Futuro di Sace e rientra nelle attività della direzione Agribusiness, nell'ambito di un programma di sostegno alle aziende da 120 miliardi di euro.
Quanto a Pasta Berruto, che ha la sede principale a Carmagnola, la sua caratteristica è il deciso orientamento verso l'export, che rappresenta il 90% della produzione e vede l'azienda presente in circa 100 paesi nel mondo. Nei mesi scorsi il Fondo Italiano d’Investimento (FII) ha acquisito la maggioranza delle azioni di Pasta Berruto, proprio per garantire lo sviluppo. Nel 2023 l'azienda della famiglia Berruto ha registrato ricavi per oltre 64 milioni di euro.
Stefano Berruto, amministratore Delegato di Pasta Berruto, dichiara: "La sinergia con Intesa Sanpaolo ci permette di affrontare sfide importanti e di crescere a livello internazionale, consolidando la nostra presenza. Siamo orgogliosi di questo passo a conferma della bontà verso un percorso di eccellenza e innovazione."
Per Massimiliano Cattozzi, responsabile Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo: “Questa è una testimonianza di come molte aziende hanno colto l’importanza di investire nella propria competitività puntando sulla forza del nostro Gruppo e sulle opportunità offerte dal sistema degli incentivi esistenti. Elementi su cui si fonda anche il nuovo programma Crescita Agri, la linea di finanziamenti dedicata allo sviluppo della produzione in relazione al ciclo produttivo della filiera di appartenenza sempre per accompagnare verso la ricerca di una maggiore sostenibilità, internazionalizzazione e sicurezza digitale”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..