l'editoriale
Cerca
LA LETTERA
23 Agosto 2024 - 11:02
Letizia mostra la lettera scritta dal blocco femminile
Pubblichiamo qui di seguito il contenuto integrale della lettera scritta dalle detenute al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
Siamo le “ragazze” detenute nel carcere di Torino. Con questo scritto vorremmo divulgare pubblicamente che il giorno di Ferragosto faremo lo sciopero del carrello rifiutando il cibo dell’amministrazione penitenziaria e che quando terminerà la pausa estiva del parlamento inizieremo lo sciopero della fame a oltranza e a staffetta, pacificamente, affinché venga concessa la liberazione anticipata speciale o qualsiasi misura che riduca il sovraffollamento e riposti respiro a tutta la comunità penitenziaria. Il “decreto carceril a cosa serve? A nulla. Cosa deve succedere ancora? La responsabilità politica è diffusa, non è nata oggi questa emergenza. Il sistema andrebbe riformato da zero perché questo modo di scontare la pena non serve nè a noi “carnefici” nè alle vittime, nè alla società libera. Ma ora più che mai c’è bisogno che qualcosa accada perché la misura è stra-colma. Siamo 14000 in più…C’è poco personale, il reinserimento non esiste nonostante esista la legge smuraglia, tutti i disagi possibili sono “sbattuti dentro”. Chiediamo a tutta l’opposizione di battersi contro la deriva a cui questo governo ci sta portando. Chiediamo a coloro che si sono indignati rispetto alle condizioni di detenzione di Ilaria Salis di fare lo stesso per le condizioni di noi ristretti in Italia. Ci affidiamo al presidente Mattarella affinché “scuota” l’indifferenza dei decisori. Non c’è più tempo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..