l'editoriale
Cerca
Estate in città
23 Agosto 2024 - 17:03
Una scena del film
Agosto volge al termine, la stagione estiva sta per diventare un piacevole ricordo, la malinconia dell’autunno, che incombe insieme al ritorno alle responsabilità quotidiane, è dietro l’angolo: se c’è un film del cinema italiano che è stato capace di raccontare ed esorcizzare tutto questo è sicuramente “Sapore di mare” di Carlo Vanzina. Uscito nel 1983, è diventato da subito un culto e ora torna in versione restaurata digitalmente in 4k. L’appuntamento con “Sapore di mare” al cinema a Torino è fissato per lunedì 26 agosto alle 19,10 al cinema The Space di Parco Dora, al prezzo speciale di 3,50 euro (un’anteprima prima dell’uscita, fissata per giovedì 29).
La storia la conoscono tutti, ma meglio riassumerla per i più giovani: è l’estate di un gruppo di ragazzi nella Versilia degli anni Sessanta tra picnic, giochi di spiaggia, l’intrecciarsi dei flirt e delle delusioni, i falò notturni in riva al mare.
Il film, impreziosito da una colonna sonora che riunisce i più grandi successi della musica italiana di quegli anni, aveva un cast stellare con Jerry Calà, Christian De Sica, Isabella Ferrari, Marina Suma e la compianta Virna Lisi – che per questa interpretazione vinse il David di Donatello e il Nastro d’argento come migliore attrice non protagonista – all’apice della loro carriera, ed è diventato un simbolo della spensieratezza e delle emozioni di un’epoca ormai passata. Al termine del suo percorso in sala registrò un incasso di 10 miliardi di lire, altri tempi per il cinema italiano.
“Sapore di mare” è un film che più generazioni di spettatori conoscono a memoria, ma è anche uno di quei lavori che ad ogni occasione è sempre bello rivedere, soprattutto in compagnia e magari per una volta (questa sembra essere l’ideale) su grande schermo: lo scorso anno per il quarantennale il ritorno in sala come “uscita evento” era stata un successo, le premesse perché lo sia anche questa volta ci sono tutte.
Tante le battute entrate nel gergo dei giovani di allora e mai più dimenticate, come “Per quest’anno, non cambiare: vengo al mare per ciullare”, “Ganza ’sta battuta!” e “Non si poleee!!!”. E poi la più romantica: “Questo biglietto vale per tutte le lettere che non ti ho mai scritto. A proposito, sei sempre la più bella”.
Così presentano la nuova copia dalla distribuzione Minerva: «La pellicola, che ha segnato un’epoca e un’intera generazione, viene riproposta in una veste nuova e splendente grazie a un accurato processo di restauro che ne ha esaltato la qualità visiva e sonora».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..