Cerca

IL CASO

Oltre 500 docenti passano di ruolo, ma restano 15mila cattedre vuote

Un passo avanti per i docenti precari, ma i sindacati avvertono: "Solo una goccia nel mare"

La scuola

La scuola

A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico arriva una buona notizia per oltre 500 professori precari, risultati idonei in seguito al superamento del Concorsone bandito nel 2020.

La comunicazione è arrivata nel pomeriggio dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. «Si procederà dal mese di settembre 2024 allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi ordinari banditi con riferimento ai candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo previsto dai relativi bandi, nel limite delle disponibilità ancora residue per specifica classe di concorso». Che tradotto significa che, in Piemonte 538 docenti precari passeranno di ruolo. «Una goccia nel mare» secondo Alina Rosini del sindacato Cub Scuola. «È una presa in giro - prosegue -. La scuola riaprirà con 15mila cattedre vuote, almeno». E anche sul fronte degli insegnanti di sostegno la situazione appare drammatica. «Chi ne soffrirà maggiormente saranno, ancora una volta gli studenti, che si troveranno senza continuità didattica e in classi sempre più stipate».

Traspare un maggiore ottimismo dalla nota diffusa dai sindacati Flg Cgil, Cisl Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams, in cui si parla delle assunzioni di ruolo del 538 insegnanti del Piemonte come di «un passo in avanti per diminuire il precariato».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.