l'editoriale
Cerca
Economia & Territorio
31 Agosto 2024 - 11:50
Magazzinieri, contabili e barman. Sono queste le figure più richieste nel mondo del lavoro piemontese che, nonostante la cassa integrazione in aumento (+72% solo a luglio nel settore automotive, secondo il centro studi della Cgil) e i problemi di Stellantis, continua ad avere bisogno di figure professionali nel mondo dell'industria. E, nonostante i venti di crisi, la ricerca di lavoratori è più che mai attiva.
A dirlo sono le analisi sul primo semestre del 2024 compiute da InfoJobs, la piattaforma per la ricerca di lavoro online, secondo cui si conferma il trend già delineato l’anno precedente con una crescita e un’evoluzione delle modalità in cui le aziende cercano nuove risorse: un maggior numero di ricerche proattive delle aziende e di consultazione dei CV che i candidati caricano in piattaforma.
Su 180mila offerte di lavoro pubblicate dalla piattaforma, la regione Piemonte, con le oltre 18mila offerte di lavoro che rappresentano il 9,9% del totale, si posiziona al quarto posto nella classifica nazionale InfoJobs. La regione si ritrova per poco fuori da un podio capitanato da Lombardia al primo posto (29,1%), Emilia-Romagna (16,7%) al secondo e Veneto (13,6%) al terzo.
Per quanto concerne le province, Torino è in prima posizione in regione con il 48,7% delle offerte sul totale della regione. Seguono, con svariati punti di distacco, Cuneo (16%), Novara (11,2%) e Alessandria (10,2%). Chiude la top 5 delle province Asti con il 4,5% delle offerte di lavoro. A seguire troviamo invece Vercelli (4,2%), Verbano-Cusio-Ossola con il 2,8% e Biella (2,5%).
In questi primi sei mesi del 2024 la categoria professionale maggiormente richiesta in Piemonte è stata Operai, produzione, qualità (30,1%), seguita da Acquisti, Logistica, Magazzino (10%), Amministrazione, contabilità e segreteria (8,5%). In crescita Farmacia, medicina e salute con +42% e la categoria Ingegneria con una crescita del +13,4%.
Entrando nel dettaglio ecco la top 5 delle figure professionali più cercate in regione:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..