l'editoriale
Cerca
Trasporti
26 Agosto 2024 - 07:10
Addio caselli, code, ricerca di monetine e anche disservizi, come il bancomat che non viene riconosciuto dal dispositivo touch screen: dal 1° settembre c'è un'autostrada in Piemonte dove non si pagherà più (non subito). Una piccola rivoluzione, peccato resti immutata la fama di questa tratta, considerata tra le più care d'Italia.
L'autostrada in questione è l'Asti-Cuneo, tristemente famosa per i ritardi nel suo completamento e, come accennavamo, per le sue tariffe. Qualche anno fa, quando di percorribile c'era solo un tratto di 90 chilometri, il costo totale era di 20,40 euro, dandole così il primo posto in Italia. Già l'anno scorso, per fortuna, la A33 Asti-Cuneo - con dei tratti in più - era scesa al quinto posto, dietro Brebemi, la Pedemontana Lombarda, la tratta Quincinetto-Aosta dell'A5 e l'A32 del Frejus. Almeno adesso diventerà più facile pagare (forse).
Dal 1° settembre infatti debutta il sistema Free Flow, come sulla Pedemontana, che consente di eliminare i passaggi al casello. Si tratta di portali con telecamere che, nei tratti di competenza, rilevano targa e tipo di veicolo e calcolano con esattezza il costo del "pedaggio". Sulla Asti-Cuneo saranno otto: allo svincolo di Isola d'Asti, a Costiglione/Govone, poco prima di Castagnole delle Lanze e di Castagnito, e ce n'è uno dedicato per l'uscita del nuovo ospedale di Verduno.
Ma come si paga, alla fine? Per chi ha il Telepass o uno dei dispositivi UnipolMove, AS24, Axxès, DKV e TollTickets, vanno bene tutti, l'addebito avviene in automatico, proprio come i passaggi elettronici ai varchi. Ma si può pagare anche on line, entro 15 giorni, registrandosi a Conto Targa oppure sul sito a33ffpagaonline.astmservice.it/freeflow/ dove è anche possibile verificare il conto.
Per chi non salda entro quindici giorni, arriva la cartella di pagamento a casa, con una maggiorazione. La società che gestisce l'Asti-Cuneo ha anche messo a disposizione dei punti fisici per il pagamento: ad Asti c'è un terminale di colore giallo e blu in piazza del Palio, accanto alla casetta dell'acqua.
Quanto costa? Entrando da Asti in tangenziale si viaggia gratis fino a Isola, ma dopo si paga 1,22 euro se si esce a Costigliole e 2,69 se si esce a Castagnito. Per chi entra a Molini di Isola, il tragitto è gratis fino a Isola e ad Asti. Uscendo a Costigliole si pagano 81 centesimi, stessa cosa per chi entra a Isola in direzione di Asti. Entrando invece allo svincolo di Isola si viaggerà gratis in direzione di Asti o verso il tunnel dei Molini, ma si pagheranno 0,81 centesimi uscendo a Costigliole e 2,28 euro a Castagnito.
Le tariffe complete per tutte le classi di veicoli sono disponibili sul sito www.asticuneo.it nella sezione Free Flow. Fino al 2025 sono previsti sconti del 25% per coloro che apriranno un nuovo contratto di telepedaggio e il 20% per tutti coloro che attiveranno un Conto Targa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..