Cerca

Il fatto

Parco Calabria, il ripristino dell’area giochi resta un rebus

Dal sogno all'ostacolo finanziario: ritardi e tagli mettono a rischio il progetto

Il parco Calabria

Il parco Calabria

Il ripristino dell’area giochi di parco Calabria, nel quartiere Lucento, va al ribasso. Per l’area, 55 metri quadri di verde a nord-ovest della città, che dal 2002 ha sostituito gli orti abusivi preesistenti, il progetto sarebbe troppo oneroso. Sentenza data da Iren lo scorso aprile, che avrebbe dovuto sponsorizzare l’opera, dopo che il Comune non era riuscito a garantire l’assorbimento dei costi dei lavori. Inizialmente, infatti, il progetto doveva rientrare nei finanziamenti Pnrr, salvo poi il dietrofront per il mancato rispetto dei parametri richiesti.

Così, dagli iniziali 169mila euro, si è passati a 123mila dopo la revisione da parte degli uffici pubblici, per poter risottoporre la domanda a Iren e realizzare l’intervento entro la primavera del 2025. Una risposta decisamente insoddisfacente per la 5: «gli organizzatori di Terra Madre (il Salone del gusto ospitato dall’adiacente parco Dora) e la Circoscrizione 4 si sono subito resi disponibili a un incontro per una possibile sponsorizzazione», ha dichiarato il presidente il presidente della 5, Enrico Crescimanno. Sorprende, quindi, questa difficoltà nell’ottenere la sponsorship e la minimizzazione degli interventi necessari sul luogo. «Vogliamo restituire questo parco ai bambini di oggi - l’appello di Crescimanno -. Prima che diventino maggiorenni», la sua provocazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.